Dirigente d’azienda italiano (n. Napoli 1957). Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha conseguito un master in computer science presso lo stesso Politecnico e uno in Business Administration [...] presso INSEAD a Fontainebleau. È stato amministratore delegato di aziende multinazionali, pubbliche e private, in Italia e all’estero, operanti nei settori dell’industria, dell’alta tecnologia, della finanza ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] transazioni concernenti i beni fisici possono avvenire per via elettronica fino al momento del pagamento del bene acquistato, ma in ogni caso comportano l’espletamento di attività tradizionali come il ...
Leggi Tutto
Sigla di America OnLine, società statunitense di servizi in rete. Fondata nel 1985 a Dulles (Virginia) da S. Case con il nome Quantum Computer Services, assunse la nuova denominazione nel 1991. Negli anni [...] 1990 si affermò come il più grande Internet provider degli Stati Uniti e del mondo, raggiungendo i 31 milioni di utenti, anche grazie a una serie di alleanze strategiche in Europa, America Latina e Giappone. ...
Leggi Tutto
Società per lo sviluppo di prodotti informatici, con sede a Cupertino, California (USA). Fondata il l° aprile 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, nel corso degli anni Ottanta ha iniziato a rivaleggiare [...] ) giunto nel 2024 alla versione 16 che presenta varie funzionalità connesse con l'intelligenza artificiale, l'iPad, un tablet computer (2010), il servizio di cloud computing iCloud (2011), il sistema di pagamenti Apple Pay e il primo smartwatch della ...
Leggi Tutto
Gasperini, Enrico. – Imprenditore italiano (Cesena 1962 – Milano 2015). Considerato uno dei pionieri della diffusione e costruzione della cultura digitale e di Internet in Italia, laureatosi in Scienze [...] dell’informazione con una specializzazione in Computer sciences, nel 1988 ha fondato la new media agency Inferentia, specializzata nell'offerta di servizi per l'online marketing, che è stata poi quotata in Borsa. Nel 2004 ha fondato l’investment ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , L'impatto delle nuove tecnologie sullo scambio culturale, in I formati della memoria, Firenze 1997, pp. 86-94.
T. De Mauro. Computer, scuola e beni culturali: una prima approssimazione, in I formati della memoria, Firenze 1997, pp. 95-105.
M. Spano ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] attenzione alle differenze e similitudini tra i generi.
E a questo proposito non è possibile non ricordare il rapporto uomo-computer in 2001 Odissea nello spazio, in cui un calcolatore di bordo, HAL9000, è uno dei protagonisti.
Uber tra proteste e ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico georgiano (n. Chorvila 1956). Dopo la laurea in Ingegneria ed Economia all’Università statale di Tbilisi e il successivo dottorato in Economia all’Università statale di Ingegneria [...] ferroviaria (Mosca), negli anni Novanta ha fondato la sua prima società (all’avanguardia nella vendita di computer e telefonini). Da quel momento in poi e sulla scia delle privatizzazioni russe di quegli anni, I. si è dedicato a numerosi investimenti ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] di Internet: pagine illustrate e interattive raccolte in siti.
Web TV - Accesso a Internet senza l'uso di un personal computer, ma tramite televisore e linea telefonica; è un modo per allargare la fruizione del servizio anche a chi non conosce l ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] a punto del World Wide Web, il sistema che consente di 'cliccare' su parole o immagini che compaiono sullo schermo del computer per seguire i percorsi di informazioni collegate.
Al termine degli anni novanta si è iniziato a parlare di 'nuova economia ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...