Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] il Massachusetts Institute of Technology, quando lo studente S. Russel scrisse il programma di un g. chiamato Spacewar su un computer della Digital Equipment; Space;war si diffuse rapidamente e passò da un college a un altro. Negli anni successivi un ...
Leggi Tutto
impresa
Giulia Nunziante
Un'organizzazione per produrre e vendere
L'impresa è un'azienda finalizzata alla produzione e alla vendita di beni e servizi. Nell'impresa vengono a unirsi il lavoro, il capitale [...] prime: per esempio, la RAI è un'impresa, così come una catena di cinema o un'azienda che produce programmi per i computer (il software).
La vendita e i ricavi
L'impresa si occupa anche della vendita sul mercato dei propri prodotti. Mediante la ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di molti volumi ordinari e di leggere, editare ed esplorare il testo con l’ausilio di un semplice programma su personal computer: tuttavia quest’ultimo non è considerato un l. elettronico, in quanto scomodo da maneggiare e sicuramente più soggetto a ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] globalità del servizio. La scelta della soluzione che risponde al meglio ai criteri affidati alla memoria dei computer è presentata all'operatore con gli elementi di giustificazione. Oltre determinati limiti di anormalità o in situazioni speciali ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] tecnologica, dei mercati e finanziaria. Insomma, mai come oggi operiamo in condizioni di certezza.
I nuovi chip e computer neurali consentono di affrontare il calcolo di situazioni e sistemi sui quali non si dispone di tutte le conoscenze, valutando ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] che effettuerà le analisi previste. Quando poi le interviste sono effettuate telefonicamente, ogni intervistatore dotato di visore collegato al computer centrale può inviare in tempo reale all'unità di elaborazione i dati che a mano a mano acquisisce ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] delle architetture del passato. L’uso dei m. nella progettazione architettonica persiste nonostante il sempre più diffuso impiego del computer (F.O. Gehry, Z. Hadid ecc.)
Nella scultura, il m. è l’esemplare di un’opera, foggiato in creta ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] le nuove tecnologie sono in grado di rivoluzionare il sistema delle comunicazioni tra consumatori, dettaglianti e imprese. Lo home computer può essere collegato con diversi networks e, più in generale, con banche dati. Può accertare il prezzo, la ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] di dispersione internazionale delle fasi di produzione (spettacolare per alcuni prodotti, come l'automobile e i computer), attraverso outsourcing e disintegrazione verticale (v. Grossman e Helpman, 2002). Persino la produzione della celebre macchina ...
Leggi Tutto
risparmio energetico
Nicola Nosengo
La nostra società consuma grandi quantità di energia per tutte le attività industriali e domestiche. Ma questa energia viene in gran parte da fonti che rischiano [...] di spesa energetica è rappresentata da elettrodomestici e da apparati elettrici ed elettronici: frigoriferi, lavatrici, televisione, radio, computer. La scelta di apparecchi di qualità è particolarmente importante per ridurre il consumo di energia. I ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...