Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] clonare. Sebbene alcune regole di apprendimento e di ragionamento deduttivo e induttivo possano essere programmate in un computer, è molto difficile che nel prossimo futuro possa essere prodotto un robot che arrivi ad autoprogrammarsi ed evolversi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] dei dettagli tecnici (come la diffusione delle nuove tecniche sierologiche per la tipizzazione dei tessuti o i primi utilizzi dei computer per stabilire le relazioni di parentela), ciò che preme sottolineare è il fatto che negli anni Sessanta il polo ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] una disciplina ormai autonoma che annovera tra i suoi cultori numerosi fisici, chimico-fisici, biologi molecolari e computer-analysts. L'ultima straordinaria acquisizione di questa disciplina è lo sviluppo della cosiddetta FISH (Fluorescence In Situ ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] spider venom, in ‟Journal of cell biology", 1972, LII, pp. 1-14.
Cooley, J., Dodge, F., Cohen, H., Digital computer solutions for excitable membrane models, in ‟Journal of cellular and comparative physiology", 1965, LXVI, pp. 99-100.
Creed, R. S ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] le parole che vengono scritte correttamente usando la via lessicale: a parte i prestiti da lingue straniere (blue jeans, computer, ecc.) basti pensare a parole come "cuoco" o "quota", dove la sillaba [kwɔ] assume grafie diverse, o le sillabe ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] ) Resolving the dilemmas between the patent law and biotechnology: an analysis of three recent biotechnology patent cases. Santa Clara Computer & High Tech., L.J., 11, 229.
LUCASSEN, V. (1990) Brevetto sulla vita. Riv. giur. ambiente, l, 55-63 ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...