Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] in qualcuno’. Nella sua origine semitica, attestiamo, invece, amāru, cioè ‘conoscere’. Sebbene l’evoluzione di amor appaia indipendente da ămo, la ricostruzione dei significati ci conduce a una certa trasparenza: l’atto del guardare ci permette di ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] polyxena. A Milano, per fare un altro esempio, sul sito del Comune una pagina è dedicata agli Animali selvatici in città; vi si legge 2021 ha commentato: «L’introduzione simultanea e indipendente del termine sottolinea che le innovazioni scientifiche ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] oggetto di censura negli USA: la storia di una donna indipendente che ricorre all’aborto e affronta un esaurimento nervoso dopo area meridionale («Hai una bella faccia di corno», meno comune di faccia tosta o faccia di bronzo), mentre il ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] Studi umanistici), Osservatorio di Pavia (istituto indipendente specializzato nell’analisi dei media) e Rete continenza formale. È un requisito che deve avere la modalità di comunicazione della notizia ed è necessario per riportare il fatto nei suoi ...
Leggi Tutto
Al di là di natura e culturaSiamo a tal punto abituati a pensare la nostra esperienza nei termini di un rapporto fra natura e cultura che spesso consideriamo queste due categorie come se fossero un puro [...] o Cipro, sono sufficientemente grandi da poter sembrare quasi terre indipendenti. Nella gran parte dei casi, però, le isole greche prestano a essere suddivisi. Da qui deriva anche il luogo comune della “debolezza insulare” (ne parla Patrice Brun in un ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] datori di lavoro»; creazione di un'Alta Autorità indipendente per combattere la violenza di genere; stop ai sussidi org.uk, 02/11/2023.Marco Brando, La cieca furia del luogo comune quando la donna viene aggredita, in Lingua italiana, Treccani.it, 24/ ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] : certamente non può essere considerato un organo indipendente e neutrale, ma legato finanziariamente e strutturalmente legittimo di imporre (anche coercitivamente) le regole del vivere comune. Eppure, il modello europeo di tutela di questa libertà ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...
Vercelli Comune del Piemonte (79,7 km2 con 46.362 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, situata a 130 m s.l.m., sulla destra del fiume Sesia, è il principale centro urbano della bassa Pianura Padana, dominata dal paesaggio agrario...