Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] alcuni corpisanti nella Comuni, a cura di G. Rossetti, Napoli 1986, pp. 195-227.
C.D. Poso, Il Salento Normanno, Galatina 1986.
H. Houben, Medioevo monastico meridionale, Napoli 1987.
E. Zinzi, Tre abbazie medioevali in Calabria: Santa Maria e dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ecumenismo
Giovanni Filoramo
Origine del termine
Il termine 'ecumenismo' proviene dal greco oikoumene, participio passivo del verbo oikein 'abitare'. Normalmente oikoumene sottintende ge 'terra': il [...] e Tradizione, della comunione deisanti, dei sacramenti e dei ministeri, dell'unità della livello di parrocchie e di pratica comunedei fedeli, abbia fatto seguito una contestazione che lo Spirito divino è presente nel corpo del Cristo, la Chiesa, e ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] guild socialism in H. Laski, resta più tecnicamente distaccato in Santi Romano. Ma in ogni caso l'ideale comunitario trova la sua sostituzione che delle vaghe ‛comunità di lavoro', ossia, utopia a parte, deicorpi intermedi.
La direzione della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] retorica per inventio comune (disegno è Benvenuto”; e risoltisi, tal nome mi diede il santo Battesimo, e così mi vo vivendo con la deicorpi umani e dei cavalli, ch’io ho veduta apresso a Francesco Melzi, designata divinamente di sua mano. […] Dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Genovesi
Saverio Ricci
In Genovesi si verifica un originale incrocio tra la crisi degli Stati d’antico regime quale concreta occasione riformatrice e un nuovo orientamento cattolico in termini [...] Giuseppe Spinelli, che cercava di introdurre il Sant’Uffizio, «il quale è contra la legge al rilancio deicorpi aristocratici attraverso deve regolare, istanza fondamentale anche per le comunità politiche. Pertanto, si dovrà distinguere tra la ...
Leggi Tutto
Filosofia
Alfonso Maierù
Nella cronaca attribuita a Niccolò Jamsilla, Federico II è presentato come studioso di filosofia e promotore degli studi filosofici: "giacché era studioso di filosofia, ch'egli [...] ricondurre a unità sotto la comune designazione di filosofia. Per "sulla natura del mondo, il flusso deicorpi, la creazione delle anime e la che modo Dio è circondato da angeli e santi, e che cosa questi facciano ininterrottamente al cospetto ...
Leggi Tutto
LIPPI, Lorenzo
Chiara D'Afflitto
Clizia Carminati
Nacque a Firenze il 3 maggio 1606 da Giovanni di Lorenzo e da Maria Bartolini. La famiglia era di condizione agiata grazie anche all'attività di albergatore [...] dei particolari descrittivi dei materiali, delle fisionomie, deicorpi numerosa prole, raffigurata anche nelle vesti di santi e sante, come nella S. Elisabetta d'Ungheria non compare, un registro di comunicazione altrettanto significante e piano.
In ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato tra il 1319 e il 9 ag. 1348, quando, durante la pestilenza che infuriò in tutta Europa, fece [...] deicorpi resi attraverso sperimentazioni cromatiche (Torriti, pp. 110-112).
A conferma ulteriore del ruolo del L. in qualità di pittore ufficiale del Comune York-London 1979, pp. 270-316; B. Santi, in Mostra di opere d'arte restaurate nelle province ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo spazio sacro del cristianesimo
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Non è possibile parlare di una vera architettura [...] utilizzato da una comunità di cristiani prima del 313.
Almeno dal VI secolo i corpidei martiri sono sistematicamente è infrequente l’uso di due torri di facciata, e il corposanto è spesso collocato al termine di una navatella laterale, mentre in ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, santo
Gian Carlo Garfagnini
TOMMASO d’Aquino, santo. – Nacque a Roccasecca tra il 1224 e il 1225 (la data è incerta dal momento che le testimonianze, all’atto della morte, oscillano [...] onora le ossa e le reliquie deisanti, a noi sembra a buon diritto onesto e santo che il corpo di un dottore così grande sia tenuto ’essere non è, o non è soltanto, l’essere/esistere comune o il fondamento concreto di ogni ente, ma piuttosto l’esse ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...