Comune della prov. diSiena (36,5 km2 con 7367 ab. nel 2008), a 475 m s.l.m. sui colli che digradano verso la Val di Chiana. A circa 2 km si trova la nota stazione idrominerale, costituita essenzialmente [...] da alberghi e ville sparse tra viali, giardini e parchi ...
Leggi Tutto
Comune della prov. diSiena (118,5 km2 con 1193 ab. nel 2008). Il centro è situato a 814 m s.l.m. su un colle ai piedi di una rupe basaltica. Attività agricole (cereali, vino, olio). Località turistica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. diSiena (83,1 km2 con 5135 ab. nel 2008). Il centro è situato sullo spartiacque fra la Val di Chiana e la valle dell’Ombrone. Stazione termale (acque solforose e alcaline). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. diSiena (132,5 km2 con 1019 ab. nel 2008). Il centro è situato a 509 m s.l.m. sulle Colline Metallifere. Località di villeggiatura. ...
Leggi Tutto
SIENA (XXXI, p. 710; App. I, p. 1003; II, 11, p. 823)
Lu. Fed.
La popolazione della città è andata continuamente aumentando: di contro ad un saldo negativo del movimento naturale, esiste infatti un costante [...] saldo positivo del movimento migratorio. Nel comune si è saliti dai 56.566 ab. del 1951 ai 62.215 ab. al 15 ottobre del 1961, mentre nella provincia la sta pertanto arricchendo di nuovi quartieri residenziali periferici.
La provincia diSiena. - La ...
Leggi Tutto
sienite
s. f. [dal nome di Siene, antica città dell’Alto Egitto, sulla destra del Nilo, l’odierna Assuan]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive intrusive prive o poverissime di quarzo, caratterizzate dall’associazione di un feldspato...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....