Scrittore e poeta italiano (n. Roma 1974). Le sue poesie sono apparse per la prima volta su clanDestino, nel 1997, e poi su numerose riviste letterarie e in diverse antologie tra cui L’opera comune e I [...] cercatori d’oro. Tra le raccolte principali: I giorni condivisi (2001), Bambino Gesù ospedale pediatrico (2001), Guardia alta (2005), Bambino Gesù (2010), Figlio (2013), Storia d’amore (2015). Nelle poesie ...
Leggi Tutto
Sobborgo occidentale di Napoli, ai piedi della collina di Posillipo, nei Campi Flegrei; sulla riva E del golfo di Pozzuoli, frequentato centro balneare e idrotermale (sorgenti di acque clorurato-sodiche-termali, [...] trasformazione urbana Bagnolifutura S.p.A, fallita nel 2014, nel 2024 è stato firmato un accordo tra il governo italiano e il Comune di Napoli, che prevede un investimento di oltre 1,2 miliardi per la riconversione e la rigenerazione urbana del sito ...
Leggi Tutto
Nome italiano del personaggio dei fumetti e dei cartoni animati Donald Duck. Creato dallo studio Disney nel 1934, dal 1936 ebbe una striscia propria, disegnata da A. Taliaferro e dal 1943 da C. Barks (1901-2000), [...] che ne fece il simbolo dell’uomo comune, sfortunato ma sempre pronto a sfidare la sorte con iniziative spesso fallimentari.
In fisica, effetto P., fenomeno di deformazione della voce di una persona che parli, anziché in aria, in una miscela gassosa ...
Leggi Tutto
Foti, Tommaso. - Uomo politico italiano (n. Piacenza 1960). Dirigente d’azienda nel settore agro-alimentare, nel 1980 è stato eletto in Consiglio comunale a Piacenza nelle fila del Movimento sociale italiano, [...] È stato anche dal 1998 al 2001 vicesindaco del Comune e assessore al bilancio e consigliere provinciale e regionale. e di Alleanza nazionale, è stato tra i fondatori di Fratelli d’Italia. Nel 2018 e nel 2022 è stato rieletto alla Camera nelle fila di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1947). Giornalista pubblicista, è stato editore di televisioni locali e anche corrispondente di guerra in Iraq e Iran e in Romania. Deputato dal 1994 al 2013 eletto nelle [...] al 2005 è stato coordinatore regionale di Forza Italia della Lombardia. Da 2007 al 2009 è stato assessore all’Urbanistica presso il comune di Monza. Sottosegretario di Stato del Ministro delle comunicazioni dal 2005 al 2006 e Sottosegretario di Stato ...
Leggi Tutto
Berlinguer, Luigi. - Giurista e uomo politico italiano (Sassari 1932 - Siena 2023). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Sassari, è stato preside della facoltà nella quale ha studiato, ha [...] , dove dal 1985 al 1994 è stato rettore. Ha fatto parte della Direzione nazionale della FGCI, è stato consigliere e sindaco del comune di Sennori. Eletto tre volte deputato e una senatore, prima nelle fila del PCI e poi dei Democratici di sinistra, è ...
Leggi Tutto
(ted. Tarvis) Comune della prov. di Udine (205,6 km2 con 4916 ab. nel 2008). Il centro sorge a 732 m s.l.m. Stazione di confine in cui si incontrano le vie di comunicazione tra il Friuli, l’Austria e [...] estivo e invernale.
Convegno di T. Ebbe luogo il 6 agosto 1943 tra i rappresentanti d’Italia e Germania per esaminare l’atteggiamento del governo italiano nei confronti degli Alleati dopo la caduta del fascismo.
Passo di T. Spartiacque (detto anche ...
Leggi Tutto
Capone, Loredana. - Donna politica italiana (n. Lecce 1964). Avvocato amministrativista, docente di materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria, dal 1995 al 1997 è stata assessora del comune [...] della provincia di Lecce alle pari opportunità. Nel 1998 è eletta segretario provinciale del Partito Popolare Italiano e l’anno successivo consigliere nazionale dello stesso. Eletta consigliere provinciale nel 2004 nelle fila della Margherita ...
Leggi Tutto
Sboarina, Federico. - Uomo politico italiano (n. Verona 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Trento, avvocato, nel 2002 è stato eletto in consiglio comunale a Verona nelle fila di Alleanza [...] Popolo della libertà. Dal 2007 al 2012 è stato Assessore del Comune di Verona con delega all’Ecologia e ambiente, Sport e tempo F. Tosi. Nel 2021 ha aderito a Fratelli d’Italia. Ripresentatosi alle elezioni amministrative del 2022, ha ricevuto circa ...
Leggi Tutto
Lotti, Luca. – Uomo politico italiano (n. Empoli 1982). Laureatosi all’Università di Firenze in Scienze politiche, consigliere comunale nel Comune di Montelupo Fiorentino per due mandati dal 2004, è stato [...] fino al 2013 Capo di Gabinetto del Sindaco di Firenze e precedentemente responsabile dello Staff del Presidente della Provincia di Firenze. È stato inoltre responsabile Organizzazione Nazionale del ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...