Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] e della penitenza. Rigettando i dettami della più comune tradizione iconografica – della quale furono acuti conoscitori – per ampliare il patrimonio artistico e culturale del Meridione italiano». Immagine di copertina: La statua della Madonna della ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] “manovra” a livello politico, o provare a organizzare una difesa comune a livello europeo, in qualche modo alternativa alla NATO, che gli Stati Uniti, la stessa posizione che il governo italiano ha perorato già dalla sera del 28 febbraio, dopo l ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] di un finanziamento nell’ambito del bando IPCEI (Importanti Progetti di Interesse Comune Europeo) Hy2Infra, per un importo fino a 370 milioni di euro d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed europeo, le importazioni di acciaio cinese, ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] di un finanziamento nell’ambito del bando IPCEI (Importanti Progetti di Interesse Comune Europeo) Hy2Infra, per un importo fino a 370 milioni di euro d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed europeo, le importazioni di acciaio cinese, ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] erodere questa fetta di torta. Uno studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC, Joint Research Centre) ) dipinge uno scenario in cui, entro il 2100, l’Italia potrebbe vedere una riduzione significativa dei flussi turistici, con ...
Leggi Tutto
Bruxelles sta esplorando la possibilità di estendere fino a 350 miliardi di euro di debito emesso durante la pandemia per evitare che il bilancio comune dell'Unione Europea sia sovraccaricato dai costi [...] di rimborso. Questa proposta, supportata dall'ex primo ministro italiano Mario Draghi, mira a prolungare il debito contratto durante l'emergenza Covid per consentire nuovi investimenti in un momento in cui il blocco europeo affronta crescenti ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] di 16 anni di questa scuola [intende] sulle 50 mila parole d’italiano. Probabilmente, quello che scrive di più, scrive con 2 o 3 semplicemente, un gruppo di lavoro) che metta a fattor comune le abilità di tutti («da ciascuno secondo le sue capacità ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] in una nuova storia e diventa, da modello esemplare, pratica di una comunità discorsiva. Ha origine qui l’opposizione fra un Umanesimo latamente germanico e l’Umanesimo latino e italiano, che percorre tutto il Novecento. Inoltre, nelle pagine di un ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] nel medagliere generale di tre posizioni, dal nono al sesto posto. L’Italia che si è presentata a Parigi è stata anche la delegazione più dal francese, per sovvertire un altro luogo comune. Physique du rôle nella nostra lingua viene utilizzato ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] l’intero mistero della nostra esistenza e quindi anche di metterlo in contatto, comunicazione e comunione con gli altri. Nelle parole di John Henry Newman, «Cor ad cor loquitur» (in italiano, “Il cuore parla al cuore”), il papa sottolinea che il modo ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire gli sviluppi di queste caratteristiche...
podestà Nel comune medievale italiano, magistratura unica che sostituì la magistratura collegiale del consolato (12°-13° sec.). Le origini storiche del p. non sono chiare e neppure è da pensare a un’unica origine: è da ammettere che in alcune...