Stefano FumagalliNote metriche su Tommaso Landolfi: «Viola di morte» e le versioni da Tjutčev«L’analisi linguistica e letteraria», XXXII, 1, 2024, pp. 50-66 Nel fascicolo monografico di «L’analisi linguistica [...] nelle traduzioni dal russo, pone in evidenza i punti in comune nel modo di formare del poeta e del traduttore. Un alla sua opera autoriale, e quindi al sistema metrico italiano: Uno stesso schema prosodico – tetrapodia giambica, novenario giambico ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] Verdi e il suo librettista, e la filigrana del lavoro comune venne impressa per corrispondenza, fonte primaria per ricostruire il persona.In seconda istanza, Verdi si riservò la composizione in italiano di un Libretto, con il quale distese in prosa ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] mai il vero mare di Grecia, ma non rinunciò a ricercarlo nel mare italiano, con cui, a molti anni di distanza dal trauma del confino, di Toscana, resero abitabile l’area corrispondente all’attuale comune di Forte dei Marmi, dando l’avvio alla sua ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] traggono felici brani fanta-autobiografici e qualche luogo comune sul pittore ‘maledetto’. Sono giusto alcuni degli a livello linguistico e tipografico: l’italiano di Camilleri reso in corsivo / “l’italiano” del tempo di Caravaggio reso in ...
Leggi Tutto
Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] fedelmente la trascrizione dell’intero passaggio in cui la Presidente di Fratelli d’Italia (oltre che Presidente del Consiglio) lancia l’asso comunicativo, fortemente originale, della sua campagna elettorale: la richiesta di essere votata con il ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] le sue possibili riformulazioni e interpretazioni in italiano. Fosse facile… La traduzione di mansplaining ne complicano la codificazione definitiva nella lingua d’uso comune. Le proposte come minchiarimento, possibile corrispettivo proposto da ...
Leggi Tutto
Molto più che un semplice “sparire”Chi non ha mai ghostato scagli la prima pietra! Anche se non lo ammetterete mai, sono quasi sicura che nella vostra esperienza avete considerato il ghosting uno strumento [...] adattato, con l’aggiunta, all’inizio, del suffisso italiano -are. La sua entrata nella lingua d’uso ha Il fatto è che oggi non si può “sparire” completamente dalla comunicazione online ed è per questo che subire ghosting è molto doloroso. Le ...
Leggi Tutto
Laura ClemenziIl discorso politicoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 I cambiamenti istituzionali, l’introduzione di nuovi canali di comunicazione e la conseguente moltiplicazione delle voci che animano [...] il panorama politico italiano hanno contribuito a trasformare profondamente la comunicazione politica negli ultimi decenni. La rilevanza dell’argomento ha fatto sì che diversi studi abbiano concentrato l’attenzione sulle caratteristiche proprie del ...
Leggi Tutto
Carlo CrosatoStrategie di salvezzaLatiano (BR), Interno Poesia, 2023 Strategie di salvezza (Interno Poesia, 2023) è un’esperienza traducibile come un immenso abbraccio e una devastante aggressione. Contemporaneamente.La [...] colpire senza temere vendetta». Ecco, allora, un nuovo punto in comune: la semantica del corpo, della medicina.Se per Orti Manara, nella di riguardare tutti noi. Ma ricorda anche, rimanendo in Italia, la favola oscura di Francesco Iannone, Arruina (F ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] chi vuole ne prende, come fosse una specie di cassa comune: «Il pozzo dei desideri – lo definisce la persona responsabile a chi parla inglese, perché sa solo due lingue, dice: «italiano e romagnolo». A dare risposte ci pensano, ridendo, gli altri ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire gli sviluppi di queste caratteristiche...
podestà Nel comune medievale italiano, magistratura unica che sostituì la magistratura collegiale del consolato (12°-13° sec.). Le origini storiche del p. non sono chiare e neppure è da pensare a un’unica origine: è da ammettere che in alcune...