originale [dal lat. tardo originalis, der. di origo -ĭnis "origine"]. - ■ agg. 1. [relativo all'origine, che si ha dall'origine: peccato o.] ≈ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ↔ acquisito. [...] non dipende o non è ispirato da altri esempi o modelli precedenti: idea, trovata o.] ≈ fuori del comune (o dell'ordinario), inedito, innovativo, insolito, nuovo, (lett.) peregrino, personale, singolare. ↑ geniale, rivoluzionario. ↔ abusato, banale ...
Leggi Tutto
comunale agg. [der. di comune²]. - (amministr.) [che riguarda il comune] ≈ civico, municipale. ● Espressioni: villa comunale → □. □ villa comunale [zona di una città provvista di giardini, piante, fontane, [...] ecc.] ≈ giardini pubblici, parco civico. [⍈ CITTÀ ...
Leggi Tutto
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] città è sede del municipio e gode quindi di determinata autonomia e giurisdizione sui territori circostanti), capoluogo (se il comune è sede delle istituzioni preposte all’amministrazione di una provincia o di una regione) o capitale (se è sede dei ...
Leggi Tutto
barocco /ba'rɔk:o/ agg. [prob. incrocio del fr. broque (dal port. barroco "perla scaramazza") e di baroco, nome scolastico d'un tipo di sillogismo] (pl. m. -chi). - 1. (artist.) [con riferimento alle arti [...] sobrio. 2. (estens.) [di ciò che, uscendo fuori dai limiti, attrae per originalità e stravaganza] ≈ bislacco, bizzarro, curioso, originale, singolare, stravagante, vistoso. ↔ comune, consueto, convenzionale, minimale, minimalista, normale, ordinario. ...
Leggi Tutto
Il Comune è, nell’ordinamento italiano, l’ente pubblico territoriale e rappresentativo di base (artt. 114, co. 1, e 118, co. 1, Cost.). Nel ricollegarsi, da un punto di vista terminologico, a quella peculiare esperienza politico-giuridica che...
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento attuale, ente territoriale...