PAGANI, Luigi
Paola Bosio
PAGANI, Luigi. – Figlio di Bortolo e di Barbara Monticelli, nacque a Bergamo il 19 dicembre 1829 nella parrocchia di S. Alessandro in Colonna, dove venne battezzato il 21 dicembre [...] Bergamo (1866, busto); Eleonora duchessa d’Este (1867, busto); Mosè nelle acque (1868, putto a grandezza naturale); La prima comunione (1868, busto dal vero); Pegno d’amore (1869, figura muliebre); La toilette della maschera (1870, busto); Fiori di ...
Leggi Tutto
SMARAGDO
Margherita Elena Pomero
– Non sono noti data e luogo di nascita del patricius Smaragdo, ufficiale bizantino di origine sicuramente grecofona.
Fu nominato esarca d’Italia una prima volta tra [...] , esortandolo a proteggere dalle insidie del metropolita scismatico Severo il vescovo di Trieste Firmino, ritornato da poco alla comunione con Roma. Inoltre, nella stessa lettera, lo informava, tra le altre cose, di aver avuto uno scambio epistolare ...
Leggi Tutto
MISSIROLI, Tommaso
Matteo Benini
– Nacque a Faenza da Giambattista e Domenica di Scipione Missiroli tra il 1635 e il 1636.
A proposito dell’origine del suo soprannome, il Villano, che la bibliografia [...] Rosario del convento di S. Domenico a Faenza, il S. Pietro d’Alcàntara della collegiata di S. Michele di Bagnacavallo, la Comunione di s. Onofrio dell’oratorio dedicato al santo a Lugo, e l’Apparizione di Cristo a s. Giovanni della Croce proveniente ...
Leggi Tutto
ZANCHINO di Ugolino
Riccardo Parmeggiani
ZANCHINO di Ugolino (Zanchino Ugolini). – Appartenente a un lignaggio di estrazione nobiliare («inter cives Arimini nobilis erat», così l’epitaffio funebre, [...] biografici disponibili – ipotizzare un rapporto di collaborazione tra un giudice della fede e un giurista non ancora ritornato in comunione con la Chiesa (a meno di non immaginare una temporanea riconciliazione). Non è dunque da escludere che la ...
Leggi Tutto
CARREGA, Francesco Maria
Marina Caffiero Trincia
Nacque a Genova, da famiglia patrizia, nel 1770. Mancano notizie relative alla sua giovinezza e formazione culturale. Il suo nome appare per la prima [...] della Biblioteca universitaria di Genova tutta composta da suoi scritti; tra essi ricordiamo ancora due anonime lettere di "comunione", l'una rivolta al clero e ai laici costituzionali di Francia (Genova 1798), l'altra alla Chiesa scismatica ...
Leggi Tutto
GALLIO, Marco
Dario Busolini
Nacque a Como nel 1619, figlio di Francesco, duca d'Alvito, e di Giustina Borromeo. Membro della famiglia illustrata dal cardinale segretario di Stato Tolomeo Gallio, fu [...] di 24 persone di entrambe le confessioni, che avrebbe dovuto sancire l'unione, approvando la messa in lingua tedesca, la comunione sotto le due specie, l'abolizione del celibato per i sacerdoti e della confessione auricolare. La S. Sede non dette ...
Leggi Tutto
VIARISIO, Enrico
Doriana Legge
VIARISIO, Enrico. – Nacque a Torino il 3 dicembre 1897 da Lorenzo e da Valentina Bonardo.
Inaugurò il suo percorso teatrale in una filodrammatica della sua città, poi [...] (1935) di Mario Camerini e Quattro passi tra le nuvole (1942) di Blasetti. Nel dopoguerra apparve ancora in Prima comunione (1950) di Blasetti, Stazione Termini di De Sica e I vitelloni di Federico Fellini (entrambi del 1953), Carosello napoletano ...
Leggi Tutto
LAPIS, Gaetano
Francesco Leone
Nacque a Cagli il 13 ag. 1706 da Filippo e Olimpia Orlandini di Cantiano, un'agiata famiglia di commercianti di lana.
Il L. si formò nella città natale applicandosi allo [...] per la città natale, l'Estasi di s. FilippoNeri per la chiesa di S. Filippo (1754), la Caduta della manna e la Comunione degli apostoli per la cappella del Sacramento del duomo.
Le opere della seconda metà degli anni Cinquanta, frutto della maturità ...
Leggi Tutto
MONTI, Giuseppe
Marco Severini
MONTI, Giuseppe. – Nacque a Fermo il 4 gennaio 1835 da Benigno e da Brigida Billé.
Fu educato ai valori cristiani da «pii e buoni genitori» (Cronaca contemporanea, 1868, [...] pena, furono assistiti da un gesuita e da un passionista, si confessarono, assistettero a due messe e ricevettero la comunione, «con compunzione ed edificazione di tutti gli astanti». Ascoltarono, infine, una terza messa e poi furono condotti sul ...
Leggi Tutto
TAJOLI, Luciano
Giorgio Ruberti
Nacque a Milano il 17 aprile 1920, primogenito di due maschi di Francesco, rilegatore, e di Antonia Colomba. La famiglia abitava in un’area popolare e periferica della [...] sorniona di Massimo Mila, «avevano il merito di parlare di madri dal cuore infranto, o magari della patria o della prima comunione […] apparentate da un tratto comune: il desiderio di sembrare una romanza di Puccini» (così in un articolo del 18 marzo ...
Leggi Tutto
comunione
comunióne s. f. [dal lat. communio -onis (nei sign. 2 e 3 dal 4° sec.), der. di communis «comune1»]. – 1. a. L’esser comune a più persone, comunanza: c. di averi, di beni, di diritti; c. di vita. In partic., nel linguaggio giur.:...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...