Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] la e Ib sono elencati anche alcuni dei principali sviluppi biologici verificatisi nel corso della storia della Terra, e tra questi globo è già perduta? l valori della società basati sul bene comune, sulla distinzione tra ciò che è giusto e ciò che è ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] paziente è diventato quello che si dice una 'chimera biologica', cioè un organismo in cui coesistono tessuti di del paziente, che per definizione avranno certamente un cromosoma 6 in comune, ma l'altro è totalmente o parzialmente diverso. I problemi ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di una visione tradizionale, epistemologicamente discutibile, ma ancora largamente condivisa sul piano linguistico-comunicativo, che attribuisce la complessità biologica ai sistemi viventi piuttosto che alla modellizzazione che di loro dà la scienza ...
Leggi Tutto
Società di massa
Luciano Pellicani
Massa, uomo-massa, società di massa
Le ricerche sui gruppi i cui membri agiscono in modo simile pur non essendo i gruppi medesimi strutturati hanno fatto emergere [...] cui si compiono esperimenti tesi a realizzare la mutazione biologica dell'umanità in nome del nichilistico principio 'tutto sono state, in tutto o in parte, sostituite dai mezzi di comunicazione di massa. Ne è scaturito quello che è stato definito un ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] diazoto (N2O), emesso sulla superficie terrestre da sorgenti biologiche presenti nel suolo e nell'acqua, è invece abbastanza dove la potente luce UV le fotolizza. Le due molecole di CFC più comuni sono il CFCl3 (CFC-11) e il CF2Cl2 (CFC-12). Le ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] , la propria femminilità e il meccanismo del ciclo biologico a essa legato. Tale meccanismo la spinge verso un antica come la fuoruscita di un eccesso di nutrimento: un fenomeno comune anche all’uomo, il quale però, disponendo di maggiore calore, ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] negentropici che guida i meccanismi responsabili della complessità biologica ed ecosistemica. In economia è la crescita di macchie degradate da incendi prodotti da quel processo che comunemente chiamiamo 'incuria dell'uomo'. Ma l'incuria dell'uomo ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] del gene 16S rRNA, ma frequentemente dominano gli esperimenti in cui si manipolano comunità naturali di plancton microbico.
Il problema di dover ottenere colture biologicamente rilevanti ha portato i microbiologi marini a concentrare i loro sforzi su ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] e allevamento, quando l'uomo, stabilizzato in comunità più ampie e affrancato, sia pure parzialmente, dai nutritivo è quindi molto elevato. Sono ricchi di proteine ad alto valore biologico, di calcio e di fosforo nel giusto rapporto, di vitamine A ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] . Bleuler, o iatrogene da farmaci).
I più comuni sintomi delle depressioni sono rappresentati da un sentimento di dimenticata: la prospettiva psicodinamica non nega, ma integra quella biologica.
Vi è dunque una depressione 'normale', palese nel lutto ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...