VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] nostri Legati alle supreme autorità degliStati". Infatti "il bene dell'individuo e della comunità dei popoli postula un aperto 'inizio dei lavori di costruzione, sulla base di diversi indizi indipendenti, si pone attualmente tra il 319 e il 324.
Bibl ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] di spostamenti di tutta o d'una parte della comunità da una stazione di caccia all'altra, a dei Pueblos (SO. degliStati Uniti; v. stati uniti: Archeologia).
Tra ritrovano in gruppi fra loro indipendenti. Alludiamo soprattutto alla conformazione ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] a Milano, Torino e Roma. Alcune tra le maggiori agenzie italiane indipendenti (DMB&B, Leo Burnett, Longari & Loman BDDO, degli spot destinati alla televisione di stato vengono applicati dalla comunità di lingua francese, mentre la comunità ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] si sono verificati numerosi arresti di militanti comunisti, tra cui il segretario del partito e rigogliosa apparizione di parecchi "teatri indipendenti", piccole e attivissime sale di spettacolo : i movimenti artistici degliStati Uniti, dall'Action ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] chiudendo anche da questo lato il bacino e lasciando solo una comunicazione con l'esterno attraverso la valle profonda del Su-lo-ho. di piccoli statiindipendenti in questa regione che durante una sessantina di anni ricadde in potere degli Unni. L ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] indipendenzadeglistati, quale regnava prima della Rivoluzione francese, e alla tentata sottomissione di tutti all'egemonia di un solo come fu nell'era napoleonica, una specie di solidarietà e di cooperazione nella trattazione d'interessi comuni ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] con ogni riguardo gli ambasciatori deglistati che avessero ius legationis, esclusi essere ancora considerato come uno statoindipendente, ma è, almeno teoricamente consuetudine, il tramite delle ordinarie comunicazioni anche politiche: e quanto più ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] il potere era rimasto all'imām Yalịyā) e nel 1927 l'indipendenza del regno di ̔Abd al-̔Azīz Āl Sa̔ūd in Golfo Persico, Giordania) alleate degliStati Uniti. Ogni guerra del pace né alla prosperità. La comunità minoritaria sunnita, che aveva sempre ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] ciascuno di noi rispetto all'intera comunitàdegli esseri umani. Apprendimento è il che dopo una cinquantina d'anni sarebbe stato possibile programmare calcolatori dotati di una memoria indipendenti, dalle 'semplici' attività neuronali e dalle comuni ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] Trattato di Amsterdam (1997) - che impone alla Comunità europea il compito di "contribuire" a tutelare la legislazione e la giurisprudenza degliStati membri dell'UE si sono intervento delle autorità amministrative indipendenti, sulla disciplina del ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...