Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] degliStati Uniti, sviluppando tradizioni orali di carattere rurale in una sorta di folclore urbano che mantenne per un certo tempo impronte stilistiche locali prima di amalgamarsi in un linguaggio comune vivacità della discografia indipendente, a una ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] chiama Papua Nuova Guinea (Png) ed è uno statoindipendente dal 1975, facente parte del Commonwealth inglese. Il tempi relativamente brevi, cambia la composizione specifica degli organismi nelle comunità e negli ecosistemi anche in assenza di un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] oggetto di una comunicazione al Congresso dei matematici di Toronto, fu indipendentemente introdotta da de Finetti , oltre che nel caso di processi markoviani con spazio deglistati finito o numerabilmente infinito, è valido per la classe dei ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] questi nuovi campi l'azione della Comunità sostiene e completa quella degliStati membri che rimangono però i soggetti nel novembre del 2002 è stata insediata dal governo una Commissione di 26 esperti indipendenti presieduta da Bert Rürup con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] banda di conduzione. La densità deglistati di energia permessi in corrispondenza di è in contrasto con il comportamento dei metalli comuni come il rame, nei quali i cammini fatto che ogni resistenza è indipendente dalla sua lunghezza. Nella fig ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] comuni. Circuiti basati su sistemi duplex sono stati installati in diverse zone del Regno Unito, per non parlare degliStati delle altre, rendendo possibile l''illuminazione indipendente', che era stato un altro problema controverso per gli studiosi ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] miliardi di dollari.
In seguito alla decisione degliStati Uniti di abolire la convertibilità aurea del liquidità internazionale indipendentemente dall'andamento della Europa, salvaguardando l'unità del mercato comune in anni di recessione, e pose ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] doping agency) è l'agenzia indipendente costituita nel 1999 su iniziativa racchiuso entro i confini nazionali degliStati Uniti. Organizzato con ferree logiche ,5% dei suffragi, il Fronte Popolare social-comunista di Nenni e Togliatti il 31%. Ma anche ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate deglistati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] condizioni dei trasferimenti all’interno delle Comunità di prodotti per la difesa, disponibile difesa (Pesd) dotata di capacità ‘indipendenti’. Una dicotomia che trova un punto annuncio da parte del presidente degliStati Uniti di una ‘European ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] e nelle gerarchie politico-amministrative degliStati nazione. Che sono stati e continuano a essere i Roma 2007.
G. Mascheroni, Le comunità viaggianti. Socialità reticolare e mobile dei viaggiatori indipendenti, Milano 2007.
Ogni viaggio è un ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...