(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] e la sua espressione, e dalla dottrina comune che il libro ispirato è un unico Soden; no, se esso non è indipendente, ma un amalgama degli altri due tipi, come pensa il , e a noi giunsero in poco felice stato solo Giobbe e i salmi.
Altre recensioni. ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] L'avvento del sonoro alla fine degli anni Venti mise in crisi tanto il indipendenti, mentre la Éclair-Coutant venne migliorata in leggerezza e silenziosità. Parallelamente, negli Stati operato non a caso in Paesi ex comunisti: il russo A. Sokurov, il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] di una regione comprendente più di 1500 comuni, raggruppati in 11 province (due delle del Paleolitico inferiore e medio sono state scoperte nella L. orientale, in particolare allora indipendenti. La A. Emiliani a metà degli anni Settanta circa, trova ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] , che in genere è stato ineguale nei tempi e indipendente da disciplina a disciplina. non soltanto da parte della ristretta comunità dei geofisici e dei geologi, che tratta in primo luogo di farsi carico degli studi volti a salvaguardare l'ambiente e ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] degli istituti. Nel marzo 2006 è stata approvata in Gran Bretagna una legge sull'istruzione (Education bill) che riconosce alle s. la possibilità di trasformarsi in fondazioni indipendenti di preparazione di base comune a tutta la popolazione ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] crescita degli uffici stampa e, più in generale, delle attività di promozione e comunicazione. Dalla metà degli anni europei e negli Stati Uniti, con il conseguente progressivo indebolimento del tessuto delle librerie indipendenti. Alla fine del ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico. - In Grecia, dopo la fase primitiva nella quale tutto il lavoro si raccoglieva attorno al focolare domestico, nell'epoca classica la specializzazione nella produzione aveva già portato [...] assicuravano alla comunità le pratiche , ossia la condizione del lavoratore indipendente che esercita, da solo o è possibile una più intensa vita degli scambî. La divisione del lavoro non medesimi che gli sono stati sottratti dalla grande industria, ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] qui la sua insistenza sulla comunicazionedegl'idiomi, che diventa uno indipendenza del temperamento degli artisti e dalla loro inquieta ricerca di novità.
Nella rappresentazione degli episodî della vita terrena di Gesù l'arte cristiana è sempre stata ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] degli alleati, cura dei templi, riorganizzazione dei tributi della lega marittima (v. sotto), conferimento di onori e privilegi a comuni oppure a singole persone, disposizioni monetarie, accordi con altri stati probabilità, indipendenti dalle lettere ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] es. in paesi in via di sviluppo o nelle comunità tuttora allo stato primitivo), in quanto subentra il processo di meccanizzazione a scheletro indipendente hanno promosso nell'ambito della p. in cemento armato la produzione degli scheletri portanti ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...