CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] di un gran numero di piccoli proprietari liberi, organizzati in comunitàdi villaggio, dotate di organi di autogoverno attacchi musulmani e, forte di un esercito di cavalieri legati alla persona del conte e indipendenti dai nobili, si impegnò ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] ipotesi alternative per la nomina di membri del consiglio di amministrazione, quella di amministratori eletti dalle minoranze cui è stata preferita quella di membri del CdA in possesso dei requisiti diindipendenza. Su questi aspetti si concentrano ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] essenziali valida ancora oggi, ed è stata corroborata da dati provenienti da quasi tutti indipendenti dall'intera unità spaziale o dalle parti dello stratotopo, le cosiddette coriocenosi, quali per esempio la comunitàdi insetti di un albero o di ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] avere accenti diversi a seconda che si faccia riferimento a Statiindipendenti che si aggregano in una federazione, oppure a uno Stato nazionale che voglia dare spazi di autonomia a organi di governo decentrati, per esempio le Regioni. Nel primo caso ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] posizione del punto. Sono completamente risolti sei problemi, indipendentemente l’uno dall’altro, senza sfruttare analogie e connessioni di teorie sempre nuove, è stato possibile soltanto grazie a una comunitàdi matematici fortemente interattiva, di ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] una temporanea grande escursione non lineare dallo statodi riposo, per poi tornarvi e rimanervi per un breve periodo ‘refrattario’, indipendentemente dall’input. Il recente accumularsi di conoscenze e di metodi per lo studio dei sistemi dinamici ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] stato inteso come una profonda ridefinizione dei rapporti fra i paesi membri, soggetti imprescindibili dei processi costituenti e decisionali dell’Unione Europea. In questo senso, l’Eu può essere vista come una comunitàdi studi indipendenti mostrano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] comune.
Un tipo di oggetto combinatorio che supera queste divisioni è il 'matroide', inventato da Hassler Whitney per descrivere la nozione diindipendenzadi un insieme di vettori di ., e come Erdös sia stato alla testa di tale tendenza (e quasi ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] delle strutture del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. L’ambiente iniziale di ARPANET, formato da tre nodi, si accresce rapidamente e punta a incorporare differenti forme di network e dicomunitàdi ricerca e sviluppo. L’ampio sviluppo ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'Est e la creazione di nuovi Statiindipendenti hanno prodotto l'interruzione di gran parte degli scambi 'inserimento dell'immigrato nella comunitàdi accoglienza, non meno importante è la possibilità di disporre di un'abitazione adeguata; è ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...