Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] a un sistema di liberalizzazione dei mercati su base di reciprocità. Il negoziato è avvenuto con sei regioni (Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e meridionale, Comunitàdisviluppodell’Africameridionale, paesi dei Caraibi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] africane. Le organizzazioni regionali, fra cui eccellono la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) a ovest e la Comunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc) a sud, hanno soprattutto funzioni economico-commerciali ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] A partire dall’invasione del Lesotho nel 1998 – avvenuta dietro richiesta del governo del Lesotho alla Comunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc) dopo disordini seguiti alle elezioni – lo status morale del Sudafrica ha iniziato ad appannarsi ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] Zanu-Pf e direttamente a Mugabe da legami di solidarietà politica, derivanti dall’epoca delle lotte di liberazione e difficili da rescindere, all’interno dellaComunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc) la condanna nei confronti dei metodi ...
Leggi Tutto
Vedi Lesotho dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Lesotho è un piccolo stato completamente circondato dal Sudafrica, indipendente dal Regno Unito dal 1966. Il suo territorio è montuoso [...] il ripetuto ricorso alla forza militare. Le tensioni raggiunsero un livello tale da spingere la Comunitàdisviluppodell’AfricaMeridionale (Sadc), sotto laguida del Sudafrica, ad intervenire militarmente nel Paese per restaurare condizioni ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] nella cooperazione regionale attraverso l’Unione doganale dell’Africameridionale (Sacu) e la Comunitàdisviluppodell’Africameridionale. Stati Uniti e Unione Europea costituiscono i maggiori donatori di aiuti umanitari, senza i quali lo Swaziland ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago di isole dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, [...] dellaComunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc), dell’Associazione per la cooperazione regionale dell’Oceano Indiano (Ior-Arc) e della Commissione dell’Oceano Indiano (Coi). Inoltre, in qualità di membro del Mercato comunedell’Africa ...
Leggi Tutto
Vedi Botswana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Botswana è uno stato dell’Africameridionale indipendente dal 1966, dopo essere stato un protettorato britannico. La popolazione è piuttosto [...] e soprattutto nel Regno Unito, dal momento che Londra funge da mercato di smistamento dei diamanti del paese. Il Botswana è molto attivo nella regione e il paese ospita il Quartier generale dellaComunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc). ...
Leggi Tutto
Vedi Madagascar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo per superficie. Governato dal 1975, e per quasi vent’anni, da Didier Ratsiraka – un militare [...] rimasto in carica senza il riconoscimento né delle altre forze politiche né dellacomunità internazionale. Le pressioni provenienti dall’Unione Africana (Au), dalla Comunitàdisviluppodell’Africameridionale (Sadc) e dall’Unione Europea (Eu) hanno ...
Leggi Tutto
Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale (Cemac) nasce dalla volontà di cooperazione in ambito economico, [...] , invece, è preposto alla direzione dell’Umac e si occupa di dirigere la politica economica dellaComunità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale si è dotata anche di una Banca degli stati dell’Africa centrale (Beac), con sede a ...
Leggi Tutto
netspeak
s. m. inv. La lingua della rete telematica, l’inglese di Internet. ◆ Il netspeak (così [David] Crystal chiama la comunicazione mediante computer), strutturato come un ibrido di linguaggio parlato e linguaggio scritto, rappresenta...