40 milioni di euro. Questa sarebbe la portata del prossimo pacchetto di aiuti economico-finanziari promessi dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen. Il pacchetto, previsto per [...] 5 milioni saranno destinati al supporto dei rifugiati e delle comunità ospitanti in Moldavia.Questi fondi sono parte di un impegno complessivo di 966 milioni di euro che la Commissione europea ha già destinato ai programmi di aiuto umanitario per i ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] ne discuterà infatti nel prossimo Consiglio Affari esteri dell’Unione Europea, chiamato a decidere di un’azione che potrebbe rappresentare un primo tassello per la costruzione di una difesa comune.L’instabilità nel Mar Rosso sta producendo inoltre le ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] guerra da parte del governo di Berlino e in particolare dal cancelliere, è stata spesso considerata dagli alleati europei come un freno al sostegno comune a Kiev. Scholz ha più volte motivato la politica tedesca con la volontà di non contribuire a ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] guerra aperta e durissima. La ferma reazione di condanna della comunità internazionale, la questione dell’ingresso dell’Ucraina nella NATO, la posizione dell’Unione Europea, la crisi umanitaria che ha investito la popolazione ucraina, le conseguenze ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] e non facili. Una crisi che appare dimenticata dalla comunità internazionale è quella che investe il Sudan, dilaniato ormai da di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni, con ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] Taipei e Pechino rimane alta, ma c’è un interesse comune a evitare un’escalation, anche per preservare il forte interscambio autoritaria; Francesco Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l’Occidente si trovano di fronte nella complessa ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] per mostrare trasparenza e impegno verso la sostenibilità. L’Unione Europea (UE), con il suo Green deal, è un esempio su una redistribuzione equa delle risorse, sulla promozione di comunità locali resilienti e sull’adozione di misure di benessere ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] importanti indagini anche qui in Europa.Nel 2010, la comunità medica francese fu scossa dallo scandalo “Mediator”. Irène Frachon indicare comportamenti illeciti. Tuttavia, come ogni Direttiva europea, essa deve essere recepita nel diritto dei singoli ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] ad abbandonare Taiwan, riconobbe l’esistenza di una sola Cina e legittimò la Repubblica Popolare Cinese comunista, lasciando perplessi gli alleati europei e la stessa NATO.Una nuova amministrazione statunitense, guidata da Donald Trump, che ha già ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] attende per il 6 ottobre, il presidente francese Giscard d’Estaing invita a Parigi i capi di governo dei nove Paesi dell’allora CEE (Comunità Economica Europea) per un incontro informale, il 14 settembre, «per esaminare lo stato attuale dei problemi ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» delle democrazie parlamentari, la personalizzazione...
Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957, stipulato dai sei paesi fondatori della cosiddetta Piccola Europa: Italia, Francia, Repubblica Federale...
Denominazione assunta dalla Comunità Economica Europea (CEE), istituita con il Trattato di Roma del 1957, a seguito dell’ampliamento delle sue competenze e delle modifiche introdotte nel Trattato istituivo, con il Trattato di Maastricht del...