Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] grazie allo sforzo di un singolo individuo: l’etnomusicologo francese Francis Falceto. Specialista d’Etiopia, Falceto “scopre” Productions con la collaborazione di Ahmed e del resto della comunità; grazie a tale sforzo, negli anni Novanta e inizio ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] una cultura del lavoro guidata da uno spirito «di comunità», simbolo di uno stile imprenditoriale proiettato dalla fabbrica verso sono apparse nozioni troppo sfuggenti.L’esempio della legge francese diviene ancor più indicativo per il futuro del ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] che il Palazzo del Louvre fosse donato al popolo francese per diventare un museo – intravvide le opportunità che potevano racconti nozioni imparate a memoria. Vogliono mescolarsi con la comunità che quei luoghi li vive tutti i giorni. Interpretare ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] messaggio all’ECOWAS e a distaccarsi dall’eredità coloniale francese, come il franco CFA. Apertura diplomatica verso il NigerIl nel facilitare il dialogo tra il Niger e la comunità internazionale. Questa collaborazione ha fruttato l’accordo per l ...
Leggi Tutto
Il primo ministro francese Michel Barnier è stato costretto dal voto parlamentare di sfiducia alle dimissioni; ora il presidente Emmanuel Macron deve decidere in tempi rapidi, ma tenendo conto delle prospettive [...] sottolinea come non vada sottovalutato il ruolo dei cristiani nel Medio Oriente e il loro impegno per la pace: una comunità che non si arrende alla logica della guerra portando invece avanti la forza della speranza.I conflitti aggravano la crisi ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] , gli informatori esistono e hanno dato il via a importanti indagini anche qui in Europa.Nel 2010, la comunità medica francese fu scossa dallo scandalo “Mediator”. Irène Frachon, medico di Brest, segnalò i crimini della casa farmaceutica Servier, che ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] d’inizio del campionato si attende per il 6 ottobre, il presidente francese Giscard d’Estaing invita a Parigi i capi di governo dei nove Paesi dell’allora CEE (Comunità Economica Europea) per un incontro informale, il 14 settembre, «per esaminare lo ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] diritto alla vivibilità urbana, proseguendo nella riflessione intrapresa dal sociologo francese Henri Lefebvre, il quale ha scritto di un più esteso ? La risposta tocca al territorio, alla comunità che vi appartiene, grazie alla quale democraticamente ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] nuovo regime ha rotto il legame con l’ex potenza coloniale francese e ha stretto rapporti politici e militari con la Russia. Alleanza degli Stati del Sahel (AES), indipendente dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS).La ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] dagli italiani stessi: «è un sapere propriamente “francese” (gli italiani non potrebbero mai percepire la di dollari, quasi quanto quello della Svizzera, e la quarta comunità italoamericana più grande degli Stati Uniti (1.418.465 residenti ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
comunista1
comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Il francese è riconosciuto come lingua ufficiale, accanto all’italiano, nella regione amministrativa della Valle d’Aosta; come lingua di minoranza (➔ minoranze linguistiche), insieme con il provenzale (➔ provenzale, comunità) o il francoprovenzale...