Locuzione inglese utilizzata in petrografia per indicare una struttura sedimentaria, caratterizzata da una pila di coni infilati l’uno nell’altro con le punte rivolte verso il basso. I coni sono costituiti [...] da calcite fibrosa, gesso o siderite e si rinvengono in rocce a grana fine. Tali strutture deriverebbero da pressioni esercitate sul minerale in condizioni di carico ...
Leggi Tutto
Figlio di Maffeo milanese, fu orefice e incisore di conî nella seconda metà del sec. XV. Un documento del 16 giugno 1470 lo indica come autore del disegno e incisore del conio per il doppio ducato in oro [...] di Galeazzo Maria Sforza (1469), una delle più belle fra le prime monete italiane ispirate all'arte del Rinascimento. Di un altro doppio ducato, poi non eseguito, con l'effigie di Bona di Savoia, moglie ...
Leggi Tutto
In anatomia, m. del cono o del bastoncello, piccolo segmento situato nell’articolo interno dei coni o dei bastoncelli (➔ retina), di natura filamentosa, avente proprietà contrattili. ...
Leggi Tutto
SESTO
Manlio Leo Mezzacasa
(da Sesto). – Capostipite di questa famiglia di orefici e intagliatori di coni presso la Zecca veneziana attivi tra il tardo Trecento e la seconda metà del Quattrocento fu [...] già ben inserito nel tessuto artistico della città. Un documento del 1412 cita Bernardo e Marco come, rispettivamente, «intaiador ai coni dell’oro» e d’argento. L’anno successivo (17 aprile 1413) fu concesso loro di continuare a tenere bottega in ...
Leggi Tutto
fototrasduzione
Nicoletta Berardi
La fototrasduzione è il processo attraverso il quale i fotorecettori della retina convertono l’assorbimento di onde elettromagnetiche in segnale nervoso. Nella retina [...] che richiede tempi lunghi (dell’ordine dei 6 minuti nei coni e dei 25÷30 minuti nei bastoncelli), il che rende si ha abbagliamento c’è un rapporto di 100 miliardi. I coni e i bastoncelli sono come due pellicole fotografiche, una poco sensibile ...
Leggi Tutto
Scultore (Ginevra 1795 - ivi 1877). Stabilitosi a Parigi (1830), vi divenne assai noto come medaglista. Incise conî per le monete d'argento della Svizzera (1850 e 1874). Da ricordare i suoi busti di Liszt [...] e di Chopin ...
Leggi Tutto
biologia In istologia, neurone u. (o monopolare), quello munito del solo prolungamento neuritico: sono tali i coni e i bastoncelli della retina e le cellule della mucosa olfattoria. medicina In elettrocardiografia, [...] derivazione u., procedimento in cui viene azzerato il potenziale di uno degli elettrodi, in modo che l’altro capti elettivamente i potenziali elettrici prodotti nel gruppo di fibre miocardiche più vicine ...
Leggi Tutto
fotopigmento
fotopigménto [Comp. di foto- e pigmento] [BFS] I pigmenti che determinano la risposta cromatica dei coni della retina dell'Uomo e di molti animali: v. colorimetria ottica: I 645 e. ...
Leggi Tutto
Classe della sottodivisione Gimnosperme delle Embriofite sifonogame o Fanerogame. Le loro affinità sono con le Ginkgoales, di cui ci rimane un solo rappresentante vivente (Ginkgo biloba), e con le estinte [...] , che si dicono rispettivamente pollinifere ed ovulige e. La fillotassi è a spirale, che talora può essere molto stretta, come nei coni e nei rami brevi detti brachiblasti; in quest'ultimo caso le foglie formano dei ciuffi di 2 a 7 foglie circondate ...
Leggi Tutto
Incisore di monete siracusano dell'ultimo trentennio del 5º sec. a. C.: la sua firma appare in alcuni conî siracusani che rivelano influssi di Eumene e della scuola attica. Alcuni pensano di attribuirgli [...] anche conî di Eraclea, Pandosia, Velia, ecc. ...
Leggi Tutto
avventizio
avventìzio (ant. avventìccio o avvenitìzio o avvenitìccio) agg. [dal lat. adventicius, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuto da fuori: gente a.; la borghesia più piccola e l’avventizia del contado (Carducci); vocaboli a. (Machiavelli)....
biconico
bicònico agg. [comp. di bi- e conico] (pl. m. -ci). – In geometria, di oggetto la cui forma ricorda quella di due coni uniti per il vertice: antenna b., tipo di antenna per radioonde, che ha appunto tale forma. Nell’uso com., anche...