PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] (un esempio è dato dalle vanadilporfirine, contenute nel p. in concentrazioni che vanno da qualche unità a 500 ppm, e la cui analogia ma anche per l'approvvigionamento di materie prime per la chimica di base; in tal senso è da rilevare anche la ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] , sia per la diretta utilizzazione come materie prime nell'industria chimica. Esse sono: i combustibili fossili (lignite, carbone, petrolio infatti, di un elemento disperso, in piccole concentrazioni e spesso sotto forma di traccia, in numerosissimi ...
Leggi Tutto
(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] impatto negativo è connesso all'uso massiccio di prodotti chimici, che si riflette nell'inquinamento delle falde freatiche; un i f. potassici, la produzione risulta ancora più concentrata che per gli altri principi fertilizzanti: essa ha valori ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] legislazione specifica che regolamenta il settore archivistico e che si concentra nelle norme approvate nel 1963 ha mantenuto per oltre originale, non ne modifica la consistenza fisica e chimica).
Una prevenzione intelligente, anch'essa basata sulla ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] ultimi anni si possono citare l'ampliamento del dipartimento di Chimica della Columbia University di New York progettato da J. molto nota per le innovazioni che ha comportato, col magazzino libri concentrato in un blocco di 42 m di altezza e le sale ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] , gli investimenti anche stranieri si sono indirizzati verso la chimica, l'impiantistica, verso le fabbriche di motori e di macchinari elettrici, con stabilimenti concentrati nella fascia centrale (Città di Messico) e nelle aree settentrionali ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] con il partito popolare svizzero (UDC), erede di una concentrazione di forze agrarie e di ceto medio classico, attestato intorno e l'ecologia: una serie di incidenti nell'industria chimica lasciò un'impressione non passeggera (1981); dopo una ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] risentito della crisi dell'acciaio, è calata di poco, essendo stata concentrata fin dall'inizio in R. per l'85÷90% della capacità è rimasta in R.: per es., per quanto riguarda la chimica di base, la produzione dell'acido solforico a San Pietroburgo e ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] , come l'elettrotecnica, l'elettromeccanica, la chimica. Si crearono stabilimenti dotati dei più moderni impianti stati adottati i metodi d'incentivazione materiale. Nonostante la concentrazione degli sforzi e l'attenzione per il progresso tecnologico ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] della P. meridionale, per la produzione laniera.
Nel settore chimico, si citano il grande centro di Dwory, presso Oświęcim ( dell'Alta Slesia, dove su poco più di 700 km2 si concentrano 2 milioni di abitanti.
A Varsavia si ha la ristrutturazione del ...
Leggi Tutto
concentrazione
concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa natura, allo scopo di riunire ciò che...
concentrato
agg. e s. m. [part. pass. di concentrare]. – 1. agg. a. Raccolto o diretto in uno stesso punto: forze c., tiro c.; aggruppato, addensato in uno spazio ristretto, o distribuito fra poche persone o gruppi: truppe c. nelle zone di...