Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Plotino
Riccardo Chiaradonna
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vissuto nel III secolo, Plotino considera se stesso come un interprete [...] Plotino non rivelava dettagli sulla sua vita: lo stesso luogo e la data di nascita sono sul bello, esposta nel Fedro e nel Simposio, associando il bello alla sul mondo fisico vanno considerati almeno due concetti. Il primo è quello di logos. ...
Leggi Tutto
Gabriele D'Annunzio: Poesie teatro prose
Mario Praz
Ferdinando Gerra
Si può presentare d'Annunzio in forma antologica, con la sola eccezione di Alcyone? Potremmo ricordare a nostro favore come egli [...] , da lui disprezzata, ma, come diceva il Belli (e intendeva fare un complimento), la «vosce Esiste un al di là astratto che trasporta lo spirito e l'anima nei domini sacri e di fichi secchi che è un concetto poetabile? Una rapida occhiata alla storia ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] al prof. Max Weber, che è una delle più belle teste di Heidelberg e che leggerà il vostro lavoro nelle vacanze , in Id., Lo spettatore, 2° vol., 1960, in partic. p. 135), mentre condivide invece la necessità di abbandonare il concetto di giudizio di ...
Leggi Tutto
Gentile, Heidegger, la tecnica
Gennaro Imbriano
Le filosofie di Giovanni Gentile e di Martin Heidegger riposano, apparentemente, su presupposti persino incomparabili. Laddove Gentile recupera l’istanza [...] «ha l’intuizione vaga del divenire, non ne ha il concetto» (TgS, pp. 55-56; RDH, p. 22); ’ suoi termini. L’immortalità è dello spirito, e lo spirito non è la natura (TgS, p. 140; infondata», in quanto «il vero è bello» e «il bello è vero» (FdA, p. 191 ...
Leggi Tutto
Croce e Vico: del verum-factum e del principio della storia
Marcello Montanari
Leggere Vico per correggere Hegel
Inaugurando nel febbraio del 1947 l’Istituto italiano di studi storici con un discorso [...] dello spirito, che il vero e l’errore, il bene e il male, il bello e il brutto, non siano sempre insieme e sempre in lotta tra loro.
Ma, se E, in questa prospettiva, risulta chiaro che lo stesso concetto vichiano del fare (e, più esattamente, il ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] in Sicilia (bieddu 'bello' ma bedda 'bella', buonu ma bona). le lingue la "più rispondente al concetto imperiale di Federico" (Collura, 1951 50-55; G. Brunetti, Attorno a Federico II, in Lo spazio letterario del Medioevo, II, Il Medioevo volgare, 1/2 ...
Leggi Tutto
La poesia
Giorgio Manacorda
Aisthánomai
«Che cos’è la poesia». Domanda – o risposta – impossibile come poche altre; nessuno, infatti, è mai riuscito a dare una definizione soddisfacente, forse perché [...] . Quel ‘sento’ viene prima del bello e del buono, pur essendo la Ciò che va spiegato è quel «limita». Il concetto di limite (che ha a che fare anche associabile a tutto – e a nulla, che è lo stesso. Se la mente funziona metaforicamente, ecco che la ...
Leggi Tutto
Croce: Hegel e Francesco Sanseverino
Mauro Visentin
In due lettere della fine del novembre 1898, Benedetto Croce annuncia a Giovanni Gentile di essersi messo a studiare sistematicamente la filosofia. [...]
c) l’illegittima estensione del metodo dialettico a concetti che non lo tollerano, come quelli empirici e quelli astratti. Con dell’essere, […] l’uomo a ogni istante conquista il bene, il bello, l’utile, il vero, e ad ogni istante è a rischio di ...
Leggi Tutto
La storia ridotta sotto il concetto generale dell’arte
Paolo D’Angelo
La storia: arte o scienza?
La storia ridotta sotto il concetto generale dell’arte è il titolo di una memoria che Croce lesse all’Accademia [...] una memoria per dimostrare che la storia è scienza. Lo scritto era già composto per la stampa, e io belli anche se fisicamente o moralmente ripugnanti, perché rappresentati compiutamente.
Assai più agevole risulta a Croce fissare un concetto ...
Leggi Tutto
La polemica sulla «Voce» tra filosofi ‘amici’
Giuseppe Cacciatore
Il confronto sulla storia e sul marxismo
La più avvertita letteratura critica è ormai concorde nel considerare la cosiddetta «discussione [...] […], si sono sempre aggirati, e si aggirano, sui concetti del Vero, del Buono, del Bello, dell’Utile, o sui loro sinonimi (p. 73 la moralità deve negare in sé, e non può non negare se prima lo spirito non l’abbia posta» (p. 77). Ma la disputa sul male ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» tutti, una lotta contro il tempo per...