parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', [...] appulcrar p. ' (If VII 60: " cercar belle parole " per illustrare un concetto).
Altro verbo con il quale più volte si congiunge ); propuosi di dire parole di questo che m'era addivenuto (XXIII 16; lo stesso modulo in VIII 2, XIV 10, XV 3, XX 2, XXVI ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Wittgenstein è uno dei filosofi più influenti del Novecento. In vita ha pubblicato un solo [...] a meno delle definizioni nella maggior parte dei casi – si pensi a concetti come sedia, bello, giusto, che applichiamo di continuo senza conoscerne la definizione e, per lo più, senza sentirne il bisogno.
La metafora del gioco linguistico rimanda ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simultaneita del diverso, smarrimento di identita e nuovi modelli culturali: Virgilio
Donatella Puliga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Publio [...] fonte di “bello stilo” (Inferno, I, 87).
Virgilio vive in quegli anni cruciali del I secolo a.C. in cui il concetto stesso di identità da Turno) ripropongono in parte lo schema del viaggio odissiaco, e in parte lo schema iliadico (costituito da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è caratterizzato dall’ingresso delle masse sulla scena della storia. Nel [...] autonomi delle altre contrapposizioni: buono e cattivo per la morale, bello e brutto per l’estetica e così via. In ogni caso come fenomeno peculiare lo Stato totale in cui “tutto è politico, almeno virtualmente” (Il concetto di “politico”, ...
Leggi Tutto
RICCA
Clara Altavista
Daniela Barbieri
– Famiglia di architetti originaria di Lavina, piccola frazione di Rezzo, nelle valli di Oneglia, enclave sabauda nella Repubblica di Genova, che fu attiva in [...] architettonica genovese un nuovo concetto di spazialità definita dall di quanto può vedersi di più bello in Genova, in pittura, scultura da reddito a Genova tra fine ’600 e primo ’700: lo Stradone Sant’Agostino, in L’uso dello spazio privato nell’età ...
Leggi Tutto
GERARDO da Bologna
Silvana Vecchio
Nacque a Bologna in una anno imprecisato, che le più antiche biografie collocano tra il 1240 e il 1255.
Incerta è anche la data del suo ingresso nell'Ordine carmelitano, [...] re di Francia Filippo il Bello sulla politica da adottare nei anche per quanto riguarda l'uomo; il concetto di bene che egli identifica con quello prologo, nel quale G. dichiara le motivazioni che lo hanno spinto a comporre la Summa e gli obbiettivi ...
Leggi Tutto
buono (bono)
Freya Anceschi
Nel significato più ampio è attribuito a persona, o anche a cosa, concreta o astratta, per affermarne la conformità al bene morale, il possesso delle qualità della propria [...] paterna (If XV 83); La mia sorella, che tra bella e buona / non so qual fosse più (Pg XXIV If XXI 99).
In più casi il concetto generico si precisa nelle accezioni più ristrette con l'altro dei significati precedenti: lo processo de la sua vita... fu ...
Leggi Tutto
cosa
Domenico Consoli
La parola è di uso frequentissimo in tutte le opere dantesche: appare infatti 461 volte nel Convivio, 123 nella Commedia, 77 nella Vita Nuova, 22 nelle Rime, 21 nel Fiore e 2 nel [...] 13.
5. " Concetto ", " principio ", " verità ", qualche volta " oggetto della conoscenza ": lo latino molte cose manifesta , nello stesso paragrafo, dire nuove cose); parlando cose che 'l tacere è bello (If IV 104); Vn IX 6, XIX 6 14, XXIII 16, XXV ...
Leggi Tutto
arte
Fernando Salsano
. In senso lato, significa " attività ", e propriamente l'attualizzarsi di una potenza nell'operare: If XI 100 natura lo suo corso prende / dal divino 'ntelletto e da sua arte [...] e leggi della parola in Cv I V 13 e 14 dicemo bellolo canto, quando le voci di quello, secondo debito de l'arte, / molte fiate a l'intenzion de l'arte, al concetto di creazione artistica concorrono tanto quello di tecnica quanto della finalità ...
Leggi Tutto
MARSIGLI, Filippo
Rosalba Dinoia
– Figlio di Giovanni e fratello di Giuseppe, anch’egli pittore, nacque a Portici, presso Napoli, il 15 sett. 1790. Allievo nell’Accademia reale di belle arti di Napoli [...] S.M. Francesco I»; il Diario di Roma del 20 ag. 1825 lo cita a proposito dell’Omero e della Morte del conte Ugolino e dei disegno nel R. Ist. di belle arti, 1851). A essa sono da aggiungersi altri due scritti, Concetto primitivo di un quadro dove si ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» tutti, una lotta contro il tempo per...