pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; bucranio; calco; canefora; canopo; cantaro; cariatide; carteggiatura; cartoccio; cenotafio; ceroplastica; cesello; conchiglia; coroplastica; cratere; erma; figurina; frastaglio; fregio; fusione; gruppo; incavatura; intaglio; intarsio, tarsia ...
Leggi Tutto
Involucro più o meno resistente e sviluppato, che sta a difesa del corpo dei Molluschi e dei Brachiopodi. È una secrezione del mantello che avvolge tutto o in parte il corpo, oppure può essere ridotta di mole, e nascosta nello spessore del mantello....