• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Tempo libero [1]

concorde

Sinonimi e Contrari (2003)

concorde /kon'kɔrde/ agg. [dal lat. concors -ordis, der. di cŏr cordis "cuore", col pref. con-]. - 1. a. [che dimostra accordo di idee, di sentimenti: una famiglia c.] ≈ coeso, compatto, solidale, unito. [...] ↔ discorde, disgregato, disunito, diviso. b. [che concorda riguardo a qualcosa, con la prep. in seguita da un inf.: gli assediati furono c. nel respingere le proposte di resa] ≈ assenziente, consenziente, d'accordo, favorevole (a). ↔ contrario (a), ... Leggi Tutto

unanime

Sinonimi e Contrari (2003)

unanime /u'nanime/ agg. [dal lat. tardo unanĭmis, lat. class. unanĭmus, comp. di unus "uno solo" e anĭmus "animo, sentimento"]. - 1. [di un gruppo di persone, che manifesta concordemente la stessa opinione: [...] , d'accordo. ↔ discorde. 2. a. [di opinione o manifestazione in cui tutti i presenti siano concordi: voto u.] ≈ generale, plebiscitario, totale. ↔ parziale. b. [che esprime concordia di opinioni e sentimenti: un coro u. di proteste] ≈ compatto ... Leggi Tutto

concordia

Sinonimi e Contrari (2003)

concordia /kon'kɔrdja/ s. f. [dal lat. concordia, der. di concors -ordis "concorde"]. - 1. [conformità di sentimenti, di voleri, di opinioni: vivere in perfetta c.] ≈ accordo, amicizia, armonia, pace. [...] ↔ contrasto, disaccordo, disarmonia, discordia, dissidio, divergenza. 2. [l'essere concorde: c. di opinioni] ≈ e ↔ [→ CONCORDANZA (1)]. [⍈ ARMONIA] ... Leggi Tutto

omologo

Sinonimi e Contrari (2003)

omologo /o'mɔlogo/ [dal gr. homólogos "concorde, consenziente, corrispondente", comp. di homo- "omo-" e lógos "discorso"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. [che corrisponde a un altro, che ha le stesse qualità, [...] con qualcuno o qualcosa, con la prep. a: una decisione o. allo spirito del gruppo] ≈ adeguato, armonico (con), concorde (con), integrato, ispirato, modellato (su). ↔ disarmonico (con), discorde (da). ■ s. m. (f. -a) [chi (o ciò che) corrisponde ... Leggi Tutto

unisono

Sinonimi e Contrari (2003)

unisono /u'nisono/ [dal lat. tardo unisŏnus, comp. di uni- e sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (mus., non com.) [di suoni simultanei e di uguale altezza]. 2. (fig., non com.) [che si muove sulle stesse linee [...] guida di qualcun altro, con la prep. a: il mio modo di pensare è u. al tuo] ≈ concorde, conforme, identico. ↔ antitetico, contrario, opposto. ■ s. m. (mus.) [esecuzione temporanea di più suoni di uguale altezza, solo nella locuz. all'unisono] ▲ Locuz ... Leggi Tutto

unità

Sinonimi e Contrari (2003)

unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus "uno"]. - 1. a. [condizione dell'essere solo e non più di uno: l'u. del genere umano] ≈ unicità. b. [il costituire un insieme che, pur formato o derivato [...] unità didattica → □; unità lessicale → □. c. [il fatto di avere un pensiero concorde su qualcosa, anche con la prep. di: u. di intenti] ≈ accordo, concordia, conformità, convergenza, unione, unitarietà. ↔ contrasto, discordanza, discordia. 2. (matem ... Leggi Tutto

unitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

unitamente /unita'mente/ avv. [der. di unito, col suff. -mente]. - 1. [in modo compatto e uniforme: spandere il colore u.] ≈ uniformemente. ↔ disomogeneamente. 2. (fig.) [in maniera concorde] ≈ congiuntamente, [...] di comune accordo, insieme, (lett.) in una, solidalmente ... Leggi Tutto

affiatato

Sinonimi e Contrari (2003)

affiatato agg. [part. pass. di affiatare]. - [riferito a persone e complessi tra cui c'è buon accordo] ≈ concorde. ‖ amalgamato, compatto, omogeneo, unito. ↔ discorde. ‖ disomogeneo, disunito. ... Leggi Tutto

compatto

Sinonimi e Contrari (2003)

compatto agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre "collegare, unire"]. - 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c.] ≈ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] [...] (fig.) [di gruppo di persone che la pensano o agiscono allo stesso modo: un partito politico c.] ≈ affiatato, amalgamato, coeso, concorde, fuso, omogeneo, saldo, solidale, solido, unanime, unito. ↔ discorde, disorganico, disunito, diviso, eterogeneo. ... Leggi Tutto

allineato

Sinonimi e Contrari (2003)

allineato agg. [part. pass. di allineare]. - 1. [disposto sulla stessa linea] ≈ in fila, in linea, schierato. ↔ (non com.) disallineato, scompaginato, scompigliato, sparpagliato. 2. (fig.) [che è concorde [...] con le direttive, anche con le prep. a, con: paesi a.; essere a. alle (con le) posizioni del partito] ≈ schierato. ‖ conformista, disciplinato. ↔ non allineato. ↑ dissidente. ‖ anticonformista, ribelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Concorde
Aeroplano supersonico da trasporto passeggeri di progettazione anglo-francese (società BAC e Sud Aviation); il volo del primo esemplare di serie ha avuto luogo nel 1973. La massima velocità di crociera era di 2.300 km/ora. L'elevato costo di...
concorde
concorde [femm. plur. concorde] Lucia Onder L'aggettivo compare tre volte nel Paradiso, due volte in rima. Indica la simultaneità e l'unanimità degli atti delle anime beate, che rivelano un accordo perfetto, in Pd XIII 31 Ruppe il silenzio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali