• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Tempo libero [1]

concordanza

Sinonimi e Contrari (2003)

concordanza /konkor'dantsa/ s. f. [der. di concordare]. - 1. [il concordare o l'essere concorde: c. di opinioni] ≈ accordo, armonia, (lett.) assonanza, concordia, conformità, consonanza, corrispondenza, [...] rispondenza. ↑ identità. ↔ contrasto, disaccordo, disarmonia, discordanza, dissonanza, (non com.) sconcordanza. ↑ incompatibilità. 2. (gramm.) [insieme di norme per accordare le varie parti del discorso ... Leggi Tutto

concordare

Sinonimi e Contrari (2003)

concordare [dal lat. concordare "essere concorde"] (io concòrdo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con: le mie considerazioni concordano [...] . ■ v. tr. 1. [stabilire di comune accordo, anche con la prep. di seguita da un inf.: c. il prezzo; abbiamo concordato di rinviare i lavori] ≈ (fam.) combinare, convenire, fissare, pattuire. 2. [mettere d'accordo, con la prep. con del secondo arg ... Leggi Tutto

conforme

Sinonimi e Contrari (2003)

conforme /kon'forme/ agg. [dal lat. tardo conformis "di forma uguale"] (con la prep. a). - 1. [che ha la stessa forma: una riproduzione c. all'originale] ≈ identico, uguale. ↓ simile. ↔ differente (da), [...] difforme (da), dissimile (da), diverso (da). 2. (fig.) [che concorda, che corrisponde: un procedimento c. ai regolamenti] ≈ adeguato, concorde (con), confacente, consono, corrispondente. ↔ difforme (da), discorde (da). ... Leggi Tutto

congruente

Sinonimi e Contrari (2003)

congruente /kongru'ɛnte/ agg. [dal lat. congruens -entis, part. pres. di congruĕre "incontrarsi, concordare"]. - [che ha un rapporto di rispondenza con qualcosa, spec. con la prep. con: i fatti non sono [...] c. con le idee] ≈ adeguato (a), appropriato (a), coerente, concorde, confacente (a), conforme (a), consono (a), conveniente (a), corrispondente (a), proporzionato (a), rispondente (a). ↔ difforme (da), discorde (da), inadeguato (a), inappropriato (a ... Leggi Tutto

consono

Sinonimi e Contrari (2003)

consono /'kɔnsono/ agg. [dal lat. consŏnus, der. del tema di sonare "suonare", col pref. con-], lett. - 1. (non com.) [che produce consonanza: voci, note c.] ≈ consonante. ⇑ armonico. ↔ dissonante. 2. [...] (fig.) a. [che manifesta consonanza, con la prep. a] ≈ allineato, concorde (con), conforme, corrispondente. ↔ contrastante (con), difforme (da), discorde (da). ‖ diverso. b. [che conviene a una situazione e sim., con la prep. a o assol.] ≈ e ↔ [→ ... Leggi Tutto

solidale

Sinonimi e Contrari (2003)

solidale agg. [der. della locuz. giur. in solido "per l'intero, in tutto"]. - 1. (giur.) [che è in un rapporto obbligatorio con più debitori o creditori, nel senso che una determinata prestazione può essere [...] adempiuta nei confronti di uno solo, avendo effetto anche per gli altri: creditore s.] ≈ in solido, (non com.) solidario. 2. [concorde con altri nel modo di pensare, sentire o agire e pronto a condividerne le responsabilità e gli impegni, con la prep ... Leggi Tutto

solidario

Sinonimi e Contrari (2003)

solidario /soli'darjo/ agg. [dal fr. solidaire, der. del lat. solĭdus "solido"], non com. - 1. (giur.) [che è in un rapporto obbligatorio con più debitori o creditori] ≈ [→ SOLIDALE (1)]. 2. [concorde [...] con altri nel modo di pensare, sentire o agire e pronto a condividerne le responsabilità e gli impegni, con la prep. con] ≈ [→ SOLIDALE (2)] ... Leggi Tutto

contraddittorio

Sinonimi e Contrari (2003)

contraddittorio /kontrad:i't:ɔrjo/ (meno com. contradittorio) [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. - ■ agg. 1. [che è in contraddizione, in contrasto e sim.] ≈ antitetico, contrario, contrastante, discordante, [...] discorde. ↑ incompatibile. ↔ concorde. 2. (fig.) [pieno di incertezze, d'incoerenze: comportamento c.] ≈ ambiguo, equivoco, illogico, incoerente, incongruo. ↑ insensato, irragionevole. ↔ coerente, lineare, logico, ragionevole. ■ s. m. [discussione ... Leggi Tutto

contrapposto

Sinonimi e Contrari (2003)

contrapposto /kontra'p:osto/ [part. pass. di contrapporre]. - ■ agg. [che è in opposizione logica, ideale: caratteri, principi c.] ≈ antitetico, contrastante, opposto. ↔ coincidente, concorde. ■ s. m., [...] non com. 1. [cosa o persona che si contrappone ad altra: Mario è il c. di suo fratello] ≈ antitesi, contrario, opposto. 2. [contrasto fra cose o persone] ≈ e ↔ [→ CONTRAPPOSIZIONE (1)]. ▲ Locuz. prep.: ... Leggi Tutto

contrario

Sinonimi e Contrari (2003)

contrario /kon'trarjo/ [dal lat. contrarius, "che sta di fronte", der. di contra "contro"]. - ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c.] ≈ antitetico, contrapposto, [...] contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso, incompatibile, inconciliabile. ↔ analogo, concorde, identico, simile, uguale. 2. [che va in senso contrario: movimento c.] ≈ contrapposto, inverso, opposto. 3. a. [che ostacola, si oppone, anche con la ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Concorde
Aeroplano supersonico da trasporto passeggeri di progettazione anglo-francese (società BAC e Sud Aviation); il volo del primo esemplare di serie ha avuto luogo nel 1973. La massima velocità di crociera era di 2.300 km/ora. L'elevato costo di...
concorde
concorde [femm. plur. concorde] Lucia Onder L'aggettivo compare tre volte nel Paradiso, due volte in rima. Indica la simultaneità e l'unanimità degli atti delle anime beate, che rivelano un accordo perfetto, in Pd XIII 31 Ruppe il silenzio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali