La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] un vincolo di carattere associativo tra i piloti2; essi accedono alla corporazione mediante un concorso pubblico riservato data tale dimostrazione, prescindendosi dall’accertamento di ogni tipo dicolpa e non essendo stabilito alcun evento esonerativo ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] importante problema in tema di nesso di causalità, e cioè se il concorsodi cause umane e cause naturali alla produzione dell’evento possa giustificare una riduzione percentuale del grado dicolpa del danneggiante e, di conseguenza, della misura del ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] portata normativa della clausola generale; si modifica la nozione dicolpa, si rende evanescente il rapporto tra responsabilità e danno, di borsa per il mancato intervento della Consob; il danno risentito da un partecipante ad un pubblico concorso ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento [...] che il condannato alla pena perpetua possa espiare la propria colpa, reinserendosi nella società dopo aver scontato una parte della nella Costituzione italiana può dar vita ad un “concorsodi rimedi giurisdizionali” riguardo ai quali il diritto dell ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] al danno risarcibile, salvo per il caso di dolo o colpa grave. L’agenzia di viaggi può essere chiamata a rispondere dei danni privata, o attraverso procedura negoziata, comprende l’appalto-concorso e la trattativa privata), e si perviene quindi alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] forze monarchiche con il concorso anglo-americano, abbatté (1949) la resistenza comunista.
Gabinetti di coalizione per lo più a.C.) individua nella hỳbris (alterigia, tracotanza) una colpa umana che si ripercuote in altra hỳbris, finché per la ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] al momento della conclusione del contratto, era a conoscenza di tale incapacità o la ignorava per sua colpa (art. 23, 2° co.). Il principio è di mezzi economici di chi paga.
Il principio in base al quale deve essere realizzato il concorso alle ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] quando venga provato che il danno sia imputabile a colpa grave dell'albergato o di persone che lo accompagnano o lo visitano o Le camere d'albergo, ibid.; id., L'albergo modello (concorso 1911), Milano 1912; id., Il Touring agli albergatori, ibid.; ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] cessazione del rapporto il prestatore d'opera ha diritto ad un'indennità di anzianità proporzionata agli anni di servizio, salvo il caso di licenziamento per sua colpa o di dimissioni volontarie. L'ammontare delle indennità è determinato in base all ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] subconduttori, quando non provi che siano avvenute senza sua colpa. Il conduttore è tenuto a risarcire il danno prodotto per l'incendio in concorso col locatore, se anch'esso vi abita, e ciascuno in proporzione del valore della parte di casa da esso ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...