Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] Le attenuanti della causa non esclusiva 3.3 Dolo eventuale e colpa con previsione, dopo la novella 3.4 Alterazione psicofisica ed diconcorsodi una pluralità di circostanze aggravanti (art. 63 c.p.).
A fronte del dispiegarsi di una minaccia di ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] . Il Regolamento non si occupa dell’ipotesi del concorsodi plurimi rating nella produzione del pregiudizio. Ma soprattutto il Regolamento alza la soglia della responsabilità al livello della colpa grave, sovrapponendo le proprie regole ai sistemi ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da [...] di fatto)» la previsione di una residuale responsabilità a titolo dicolpa (così, Di Giovine, O., Inadempimento di contratti di reato. L’opinione prevalente è nel senso di escludere il concorso tra le aggravanti disciplinate all’interno del ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] ’ipotesi diconcorsodi persone nel reato di violazione di sigilli, la predetta circostanza, di natura qualità personale di custode sia da essi conosciuta o colpevolmente ignorata o ritenuta inesistente per errore determinato da colpa (art ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] Tale problema sembra doversi risolvere, in base alla regola stabilita per il concorso apparente di cir costanze dall’art. 68, co. 1, c.p., nel responsabilità – «a titolo dicolpa» – del direttore che «omette di esercitare sul contenuto del periodico ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] , anche il dolo o la colpa del danneggiante. Più in particolare la giurisprudenza ha prospettato soluzioni eterogenee: ad es. ammettendo il concorso tra l’azione di responsabilità contrattuale nei confronti del datore di lavoro e quella aquiliana nei ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] . leg., 2018,
349.
14 Per la compiuta trattazione del tema si veda Vallini, A., Linee guida e colpa medica nel quadro teorico del concorsodi regole cautelari. Un’interpretazione teleologica, e conforme alla lettera, dell’art. 590 sexies c.p., in www ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] si qualifica come capacità di intendere e di volere) e si articola nel dolo o nella colpa.
Il riscontro della condotta , la disciplina penalistica del concorsodi persone, in base alla quale, secondo il principio di personalità, se più soggetti ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] luogo vanno ricordate le nuove dichiarazioni di illegittimità che hanno colpito l’art. 69 c.p., nella senza tenere conto del successivo intervento di riforma (Cass. pen., S.U., 29.5.2014, n. 42658).
Concorsodi reati e reato continuato
Altro tema ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] prudentemente bilanciati dal giudice, al fine di escludere o ammettere la causa di non punibilità, secondo un meccanismo di prevalenza, analogo a quello che caratterizza il concorsodi circostanze di segno opposto.
Da queste premesse le Sezioni ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...