In materia di obbligazioni il termine privilegio si usa per indicare la posizione più favorevole di certi creditori, tale che la soddisfazione dei loro crediti è preferita, nell’esecuzione dell’obbligazione, [...] di sequela. Il privilegio generale si esercita solo in sede di espropriazione forzata dei beni, diconcorso e di sei mesi di vita del debitore, i crediti di alimenti per gli ultimi tre mesi di vita del debitore a favore delle persone cui gli ...
Leggi Tutto
Diritto
Attribuzione di un fatto direato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e [...] è prevista l’udienza preliminare. Se nel corso dell’udienza preliminare il fatto risulta diverso da come descritto nell’imputazione, ovvero emerge un reato connesso nell’ipotesi diconcorso o direato continuato, o una circostanza (Circostanze del ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita eterologa
Emanuele Bilotti
Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] nel sistema costituzionale di tutela della persona» e che «il relativo bisogno di conoscenza rappresenta uno di disposizione di legge, non consenta di essere nominata, non è comunque esposta all’incriminazione per il reatodi alterazione di stato ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] per esempio una persona giuridica) potessero utilmente di relazione illustrativa, la previsione venne giustificata nel senso che l’ammontare delle sanzioni amministrative costituiva criterio legale di commisurazione del risarcimento del danno da reato ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] di una pena più congrua rispetto al disvalore del fatto, soprattutto nel caso diconcorsodi protezione, di cura o di assistenza, intenzionalmente cagiona ad una persona della tortura e Costituzione: anatomia di un reato che non c’è, pubblicato sulla ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] , il quale cagiona, a sua volta, un danno patrimoniale alla persona offesa dal reato, o meglio ancora al soggetto passivo del reato.
In altri termini, nella frode informatica il danno assume i tratti di un vero e proprio secondo evento, che non è un ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
accordo
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e nuora; andare, essere d’a.; siamo d’a....