Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] prevista in tema diconcorsodipersonenelreato dagli artt. 110 ss. c.p.
Reati plurisoggettivi necessari e concorso eventuale
Il problema dei rapporti tra illecito plurisoggettivo necessario e concorsodipersonenelreato viene risolto dalla ...
Leggi Tutto
Giandomenico Salcuni
Abstract
Viene esaminata la struttura e le problematiche della “Malversazione ai danni dello Stato”, una norma nata con la legge n. 86 del 1990 di riforma dei delitti dei pubblici [...] perentorio per adempiere (Salcuni, G., op. cit., 95).
7. Concorsodipersone
Un delicato problema sul concorsodipersonenelreato riguarda la configurabilità del concorsonelreatodi malversazione da parte dei pubblici ufficiali e degli incaricati ...
Leggi Tutto
Novità normative in tema di patteggiamento
Paola Spagnolo
Dopo anni di polemiche sull’eccessiva “premialità” dell’applicazione della pena su richiesta delle parti, il legislatore è intervenuto su alcuni [...] ; il privato.
Sempre con riferimento alla restituzione “integrale” si pone la questione, in caso diconcorsodipersonenelreato, della possibilità di concordare una restitutio pro quota. Per un verso, i termini utilizzati dal legislatore sembrano ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] correlata alle attività criminose più diverse, con esclusione del mero concorsodipersonenelreato»12.
Nonostante il pregio di aver delineato il margine di legalità dell’attività di captazione mediante virus trojan, la sentenza in questione non ha ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Vengono analizzati i preliminari teorici della cautela reale del nostro ordinamento processuale penale con approfondimenti inerenti la natura del sequestro conservativo e [...] . e processo, 2009, 1004; Romanelli, G., Confisca per equivalente e concorsodipersonenelreato, in Dir. pen. e processo, 2008; Scavo, M., sub Art. 316 c.p.p., in Tranchina, G., Codice di procedura penale, I, Milano, 2008; Scavo, M., sub Art. 319 ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto processuale civile
Genericamente, relazione che lega due cause distinte e può influenzare la disciplina del processo. Si usa distinguere tra c. soggettiva e c. oggettiva. La c. soggettiva [...] legislatore. Ai sensi dell’art. 12 c.p.p., si ha c. di procedimenti nell’ipotesi diconcorso (art. 110 c.p.) o cooperazione (art. 113 c.p.) dipersonenelreato, diconcorso formale (art. 81, co. 1, c.p.), direato continuato (art. 81, co. 2, c.p.) o ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] della tipicità, le difficoltà sono notevoli. Quella del concorso eventuale dipersonenelreato è, in generale, una disciplina sospettata di illegittimità per l’asserita sua inefficienza nel delineare ex ante i comportamenti vietati. Innestata sul ...
Leggi Tutto
Concorsodi norme e direati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorsodi norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema diconcorso [...] concorso dell’emittente nelreatodi dichiarazione fraudolenta commesso dall’utilizzatore ed il concorso dell’utilizzatore nelreatodi emissione anche in caso di nell’art. 334 c.p. – anche da persone che non hanno quelle qualità)». Obbligata è a ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorsodireati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] destinato per il soddisfacimento di finalità pubbliche»16. In questa prospettiva, nel caso esaminato dalla sentenza S.U. Stalla non esisteva dunque in radice un problema diconcorso apparente di norme o concorsodireati, non risultando applicabile l ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] persone che acquistano una determinata merce. I concorsi a premio possono poi distinguersi in concorsi a sorte, se l'assegnazione dei premî si fa dipendere da un'estrazione, in concorsidi ne richiedono il pagamento nel termine di 120 giorni dalla ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
accordo
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e nuora; andare, essere d’a.; siamo d’a....