Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] e il fenomeno di cui la s. storica costituisce una misura.
Tecnica
Collegamento in s.
Connessione di più elementi (condensatori, resistori, generatori ecc.), omogenei o no, uno di seguito all’altro. In tale tipo di collegamento i vari bipoli ...
Leggi Tutto
stampaggio Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate sul materiale da presse o magli, al fine di costringerlo a riempire [...] di s. è quella attuata mediante il processo magneform (o s. elettromagnetico). Consiste nello scaricare una batteria di condensatori su una bobina formata da poche spire di grande sezione: il campo magnetico generato induce sul pezzo, posto in ...
Leggi Tutto
condensa
condènsa s. f. [der. di condensare]. – 1. Propr., condensazione: acqua di c. (o assol. condensa), l’acqua risultante dalla condensazione di vapore acqueo in impianti termici a vapore. 2. Materiale ceramico a base di biossido di titanio...
condensabile
condensàbile agg. [der. di condensare]. – Che ha la proprietà di condensarsi, o che può essere condensato; nella seconda accezione, anche fig.: concetto non facilmente c. in poche parole.