Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] , negli scambiatori di calore (refrigeratori, impianti di condizionamento d'aria), e così via. Il miglior conduttore e τ è il modulo delle componenti della tensione di scorrimento operanti sul piano di scorrimento nella direzione di b. Si mostra, ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] alle coppie eterosessuali e omosessuali che si trovano in condizione di stabile convivenza». Si riproduce in sostanza l’ paternità e di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità a opera del padre (art. 9, 1° co.), alla negazione di ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] cui non è errato attribuire, insieme con il condizionamento del gusto e dello stile del M., un' ha parlato di una vera e propria "strategia francofila" sottesa all'opera, evidente negli elogi tributati a personalità francesi (tra cui C. Errard ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] risposta emozionale associata all'improvviso cambiamento di condizioni ambientali. Nel tentativo di trovare fattori poteva porre fine allo shock eseguendo l'appropriata risposta operante, mentre un altro gruppo di soggetti sperimentali riceveva ...
Leggi Tutto
Comportamento
A. Charles Catania e Accursio Gennaro
Per comportamento si intende in generale il modo in cui un soggetto agisce in determinate situazioni, ponendosi in rapporto con l'ambiente e con le [...] cardiaca e respiratoria ed endocrina), e dalla possibilità di acquisire esperienza. È grazie a questa condizione che il soma è in grado di operare in funzione delle scelte limbiche. Solo nell'uomo il sistema limbico si completa e acquisisce la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito del pensiero novecentesco con l’espressione spiritualismo si deve intendere, [...] si fonda lo slancio al superamento continuo dei condizionamenti mondani, e insieme sintesi aperta di tensione attività la collezione arriva a contare 60 volumi divisi tra opere originali e nuove traduzioni commentate di grandi classici del pensiero ...
Leggi Tutto
colonialismo
Bruno Bongiovanni
Le potenze europee alla conquista del mondo
Per colonialismo s'intende l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati dalle potenze europee in età moderna e contemporanea, [...] inglese delle Indie orientali (fondata nel 1600 e operante in Africa, in Asia, nel Pacifico e protagonista coloniali nei confronti di quelli del Terzo e Quarto Mondo. Queste nuove forme di condizionamento vanno sotto il nome di neocolonialismo. ...
Leggi Tutto
Psicologo (Susquehanna, Pennsylvania, 1904 - Cambridge, Massachusetts, 1990). Ha studiato all'Harvard University, dove è poi tornato come professore (1948) dopo aver insegnato nelle università del Minnesota [...] del behaviorismo statunitense, gli si devono importanti ricerche sul comportamento operante o strumentale (in contrapposizione al condizionamento classico pavloviano), sul comportamento verbale, affrontato secondo un'impostazione rigorosamente ...
Leggi Tutto
Conglomerata statunitense operante in vari settori, per es. quelli dell’aerospazio, del condizionamento, dell’energia, del controllo e della sicurezza. ...
Leggi Tutto
Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] è dominata da un potere, e dunque è in essa operante una logica di dominio che eleva barriere, esclude alcuni mentre liberalismo che non si oppongono a queste considerazioni. In condizioni moderne la comunità può soltanto essere una 'comunità voluta ...
Leggi Tutto
condizionamento
condizionaménto s. m. [der. di condizionare]. – 1. L’operazione di condizionare, nell’accezione 2 e 3 del verbo, e il modo: c. di un pacco; c. della frutta. C. di una merce, lo stato della merce assoggettata al processo di...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...