In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] successive. Naturalmente nei m. in grande scala è possibile riprodurre più fedelmente le condizioni di vincolo, le discontinuità interne o alcontorno e le caratteristiche dei materiali costituenti il prototipo. Il problema è ricondotto alla misura ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] in precedenza, degli organismi che le propongono e che le gestiscono, dei centri di potere presenti, delle condizionialcontorno presenti al momento; le soluzioni da adottare si presentano in successione, in funzione degli elementi citati e del ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] una determinata condizione, rispettivamente algebrica in cui s’incontrano il contorno dell’ombra propria e il contorno dell’ombra autoportata di una mentre il segno di p. e virgola equivale al p. interrogativo.
Nei vari sistemi di trascrizione ...
Leggi Tutto
Segno che si imprime su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche.
Antropologia
Il m. come segno di proprietà, individuale o di gruppo, è noto [...] affini a quelli rivendicati nella registrazione, a condizione che sussista un rischio di confusione o di di uno dei requisiti essenziali al momento della registrazione; qualora questi fuoco nel neonato Macchie a contorno irregolare, di colore rosso ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] di cibi 'falsi antichi', una condizione ben diversa da un possibile gusto che polpette in sugo rosso con un contorno di pasta molliccia e viscida. Nella non soltanto alla rapidità del servizio ma anche al basso costo, con un discreto rapporto tra ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] al miglioramento della qualità della vita, che, attraverso programmi di medicina educativa, sociali e di prevenzione, cura e riabilitazione, promuove condizioni per imbiancare il volto. Per allungare il contorno degli occhi era usato l'inchiostro di ...
Leggi Tutto
ombra1
ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente di luce, di un secondo corpo opaco, e o....
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...