Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] grande e la soluzione a grana maggiore viene utilizzata soltanto per valutare l’evoluzione nel tempo delle condizionialbordo del dominio più dettagliato.
In questa breve digressione sono stati superficialmente menzionati solo alcuni tra i problemi ...
Leggi Tutto
Architettura e condizione femminile
Margherita Petranzan
Una reale innovazione?
In questo inizio di secolo, momento storico governato da trasformazioni continue e inquietanti, sia all’interno delle [...] figura dell’architetto è neutra, ovvero immune da condizionamenti di genere. Ciò che la caratterizza è l’ e dell’edificio per alloggi H26 (progetto del 2005) a Firenze, situato albordo di un parco e inserito tra due edifici esistenti. Il volume a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uomo dall’esistenza tumultuosa, dalla personalità versatile, profondamente legato allo [...] l’una dall’altra.
Presi poi i pezzi di cavo che avevo tagliato a bordo della nave, e li disposi uno sopra l’altro, entro il cerchio tra le che non c’è, si può dire, condizioneal mondo tanto disgraziata da non presentare elementi negativi o ...
Leggi Tutto
VINER, Giuseppe
Chiara Ulivi
– Nacque a Seravezza (Lucca) il 18 aprile 1875 da genitori fiorentini. Il padre Carlo era commerciante di marmi, mentre della madre non si conosce il nome.
Frequentò il [...] movimenti di lotta a fianco dei cavatori, partecipò della loro dura condizione di lavoro con le sue opere sincere e prive di retorica. primo piano ravvicinato e l’orizzonte è relegato albordo superiore del quadro, assolutizzando la visione della ...
Leggi Tutto
Tegumentario, apparato
L'apparato tegumentario è costituito da cute e da annessi cutanei (peli, unghie, ghiandole sebacee e sudoripare) e ghiandole mammarie. La cute funge sia da organo di separazione [...] pianta del piede. Muta di colore in rapporto alla parte, alla condizione fisiologica, all'esposizione ad agenti esterni, alla razza. La cute può all'angolo delle labbra, sulle areole mammarie, albordo dell'ano, delle piccole labbra o del glande ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da [...] nei confronti di chi già si trovi nelle condizioni delineate dall’art. 600 c.p., ovvero – al fine di realizzare uno dei delitti previsti da agli altri il diritto reciproco di visita a bordo dei vascelli sospetti di tratta nelle acque africane, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nei fiumi che hanno origine al di sotto del limite delle nevi persistenti, ha portate condizionate dal regime delle piogge. Vi ’adozione di termini militari (rancio, camerata), marittimi (bordo, nostromo) o riferiti alla vita sociale (brio, ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] limite legato al valore ammissibile per la sopportazione iniziale (che nel caso di uomini a bordo non deve una velocità dell’ordine di 5 km/s non può superare, in queste condizioni ideali di massimo rendimento, una quota di circa 1000 km o una gittata ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] Laguna Patos, lunga 280 km), altrove fiancheggiata dal bordo accidentato e abrupto dell’altopiano. A S l’altopiano il 31% della popolazione totale si colloca al di sotto della soglia di povertà. In queste condizioni è chiaro che il dato del PIL medio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] laghi e stagni costieri, e in continua evoluzione.
Quanto al clima, le condizioni locali nell’I. sono molto varie per la grande verso NE. Lo spartiacque corre lungo i Ghati Occidentali, i bordi delle fosse del Tapti e del Narmada, i Monti Aravalli e ...
Leggi Tutto
condizionamento
condizionaménto s. m. [der. di condizionare]. – 1. L’operazione di condizionare, nell’accezione 2 e 3 del verbo, e il modo: c. di un pacco; c. della frutta. C. di una merce, lo stato della merce assoggettata al processo di...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...