Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] storia delle gare internazionali, forse dipesa da condizioni ambientali non adatte al nostro tipo di pesca, con pesci fuori di consegnare il cartellino della profondità raggiunta al commissario delegato a bordo della barca di servizio e il divieto ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] sono la condizione del ritorno di una pace almeno temporanea in Europa. Benedetto Dei, commerciante e spia fiorentina al servizio degli medico veneziano Niccolò Barbaro, presente all’assedio a bordo di una galera veneziana. Tre sarebbero stati gli ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] tanta rapidità e sicurezza in un mare del tutto sconosciuto a bordo di una nave di dimensioni così ridotte è l'impresa di fa dire il Ramusio al suo anonimo gentiluomo - egli "intendeva più ch'alcun altro". Questa condizione poté anche contribuire ad ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] Filadelfo aveva dato disposizione di copiare i libri presenti a bordo delle navi che facevano scalo nel porto di Alessandria, di scambi, avesse posto le condizioni per uno sviluppo anche delle conoscenze, ma al tempo stesso lamentava che di fatto ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] interventi costruttivi ex novo, che in questa nuova condizione di continuità di commesse papali rivela l'affermarsi di , identificati dall'iscrizione, che corre nel bordo superiore della lastra e data il pezzo al 1372, come Franceso de Felici e la ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] di 20. Le forme notevolmente affinate a poppa e a prua, il bordo basso e la possibilità d'aiutarsi con remi le rendevano simili alla grano, per beneficiare delle condizioni offerte, viene fissato all' 11 novembre, nel 1299 al 30 novembre, il che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] nella cellula.
Lanciata una scimmia nell'alta atmosfera a bordo di un razzo. Nella base missilistica di White Sands, ben riconoscibili nelle sezioni al microscopio elettronico in molte cellule e in svariate condizioni; i lisosomi risultano ricchi ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] e al trattamento gratuito loro concesso nei migliori alberghi per la durata di 45 giorni, e trovando condizioni di (uno squadrista toscano, triestino d’adozione(93)), giunto da Trieste a bordo di un mas, sbarcò nel bacino di S. Marco e si diresse ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] presenta estremamente vario, a seconda delle condizioni sociali e geografiche. Al termine delle guerre napoleoniche, le élites c'è alcuna prova che i due uomini avessero, a bordo, divergenze di carattere religioso, anche se sembra che a volte ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] La brughiera scozzese godeva certo di condizioni più favorevoli rispetto al litorale italiano, il che può aver di trappole di sabbia che si trovano per lo più ai bordi del green, l'area al termine della buca, dalla forma più o meno circolare, dove ...
Leggi Tutto
condizionamento
condizionaménto s. m. [der. di condizionare]. – 1. L’operazione di condizionare, nell’accezione 2 e 3 del verbo, e il modo: c. di un pacco; c. della frutta. C. di una merce, lo stato della merce assoggettata al processo di...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...