La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] del popolo tutto - ricchi e di umile condizione (maiores et minores) - promise al doge e al comune di non vendere più sale se non per moggio smerciato da bordo a bordo (9). Da notare una differenza importante rispetto al sale chioggiotto. A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] ), si trovarono sempre in una condizione di precarietà d’esercizio e sotto
Tra Otto e Novecento divertirsi e informarsi al telefono, però, diede vita anche a un propri giornali quotidiani stampati a bordo grazie alle notizie giunte via wireless ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] numero di pubblicazioni conferma la fioritura iniziale e la condizione finale della radarastronomia planetaria; l'apice dell'attività nel mondiale, inizialmente 'a bordo' delle V-2 tedesche catturate, in grado di innalzarsi al di sopra dell'atmosfera ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] 118). Muntadas allude alla nuova condizione del mondo, ormai sempre già Tacita Dean non sono fatti per essere mostrati al cinema. Vivono un rapporto particolare con lo una passeggiata in città a bordo di uno sgangherato motorino attraverso le ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] Nassiriya un'autocisterna con a bordo 400 kg di tritolo viene a operare nell'una o nell'altra condizione e, spesso, in entrambe contemporaneamente.
di libbre di materiale e oltre 8000 passeggeri: tutto al prezzo di 21 vite umane, tra cui quelle dei ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] di animatore. Delisle concepisce il suo fumetto come un diario di bordo: ci racconta il suo arrivo, le situazioni particolari cui va incontro condizionata dal successo dei film interpretati da attori e basati sulle storie dei supereroi. Grazie al ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] rapimenti di persone portate a bordo dei dischi volanti e caratteri umani che, per lo gnostico che sapeva vedere al di là delle apparenze, era sempre stato.
Il molto più potenti di lei e possono condizionarla e ingannarla) né sé stessi, e sono ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] 'volare'. Arriva il momento di rientrare. Le condizioni meteorologiche al Kennedy Space Center non sono buone e non si novembre. L'Apollo 13, partito l'11 aprile 1970 con a bordo gli astronauti James Lovell, Fred Haise e John Swigert, fallì la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] alla frammentazione delle competenze relative al settore, condizione aggravata dall’instabilità politica a 300 keV, con alta sensibilità fino alle più alte energie e portava a bordo sia ottiche per raggi X (fino a 10 keV) sia rivelatori a vista ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] posture dell’atleta, disteso o inginocchiato sulla tavoletta, al fine di uscire dall’onda per cavalcarne altre o gambe, pur essendo in condizione di colpire il pallone è «come dei ladri» dall’hotel a bordo di un furgoncino ammaccato. «Si sono ...
Leggi Tutto
condizionamento
condizionaménto s. m. [der. di condizionare]. – 1. L’operazione di condizionare, nell’accezione 2 e 3 del verbo, e il modo: c. di un pacco; c. della frutta. C. di una merce, lo stato della merce assoggettata al processo di...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...