veltro
Antonietta Bufano
Charles T. Davis
Cane da caccia, di cui è peculiare la velocità (ogni bontade propria in alcuna cosa, è amabile in quella: sì come... nel bracco bene odorare, e sì come nel [...] In quest'ultimo caso feltro denoterebbe " drapo di vile condizione " .
Il Lana offre una spiegazione 1901; ID. Le obbiezioni al " Poeta-V. ", ibid. 1904; O. Holder-Egger, Italienische Prophetien des 13. Jahrhunderts, in " Neues Archiv " XV (1889) ...
Leggi Tutto
Giovanni XVI, antipapa
Wolfgang Huschner
G., che nelle fonti è quasi sempre ricordato con il soprannome di "Graecus" o "Philagathos", era di origine calabrese, e precisamente di Rossano.
La sua conoscenza [...] 997 G. cercò una via di uscita e fece sapere all'imperatore che avrebbe accettato qualsiasi condizione gli fosse posta, ivi compresa la rerum Germanicarum in usum scholarum, XXXVIII, a cura di O. Holder-Egger, 1894³, p. 48.
S. Petri Erphesfurtensis ...
Leggi Tutto
DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] anno della sua morte.
Ministeriale tedesco dicondizione servile, giunto nel Regno al seguito di Enrico VI, D. vi ascese . 1880, p. 186; Burchardi prepositi Urspergenisis Chronicon, a cura di O. Holder Egger - B. von Simson, ibid., XVI, ibid., 1916, ...
Leggi Tutto
CORRADO di Lützelhardt
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di C. che è ricordato per la prima volta nel 1172 nell'entourage dell'arcivescovo Cristiano di Magonza. Sconosciuti [...] aiutare a chiarire il problema se persone dicondizione non libera potessero assumere alte cariche nell'amministrazione ibid., Script. Rerum German. in usum scholarum, XVI, a cura di O. Holder Egger-B. de Simson, Hannoverae et Lipsiae 1916, p. 49; ...
Leggi Tutto
MARQUARDO di Annweiler
Berardo Pio
MARQUARDO (Markward) di Annweiler. – Nacque intorno al 1140 da una famiglia, forse originaria del Palatinato, di cui non si hanno significative notizie; i nomi dei [...] dicondizione servile, M. – che in un documento del settembre 1185, redatto a Liegi, compare per la prima volta come siniscalco del re di a cura di G.H. Pertz, ibid., pp. 318, 329-332; Burchardus Urspergensis, Chronicon, a cura di O. Holder-Egger - B ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Gamerio, detto Scurta (Scurra, Scorta o Scurtapelliccia)
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma durante la prima metà del sec. XIII da nobile famiglia. Stretto parente del vescovo di Parma, Obizzo [...] di Nonantola ed i loro dipendenti dicondizione rustica divenivano cittadini del Comune e potevano godere di tutti gli aspetti vantaggiosi di a cura di O. Holder-Egger, ibid., XXXII, ibid. 1913, p. 506; Tholomei Lucensis Annales, a cura di B. ...
Leggi Tutto