È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] economia, fino all’insolvenza dello Stato. Si rese così necessaria una ristrutturazione del debito estero che, negoziata con i sufficiente a risollevare le condizioni medie della popolazione, gravemente deteriorate da quando la privatizzazione e ...
Leggi Tutto
Tecnica
Il complesso delle opere che servono alla presa dell’acqua e alla sua condotta e distribuzione.
Storia
Le antiche civiltà mesopotamiche si avvalsero delle acque del Tigri e dell’Eufrate che venivano [...] .
Le acque superficiali non hanno, in generale, la purezza necessaria per essere adibite a uso potabile e vanno quindi potabilizzate. La presa dai laghi è fatta in profondità, ma a sufficiente distanza dal fondo per evitare la rimozione del limo.
La ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] saranno dati i necessari incentivi economici e la possibilità di e altrove. Nelle zone del Terzo mondo con sufficiente disponibilità di acqua e di fertilizzanti e questo come in altri paesi, è ancora condizionata dagli eventi atmosferici. Il mancato ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] di forze sia necessariaesufficiente, il modello generale di malattia che sembra più utile è quello che vede delle funzioni emergenti, che determinano o che assecondano, condizionando lo sviluppo di tutta la personalità: 99 bambini enuretici ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] vasca quasi esaurito di tannino, ma carico di non tannini, e quindi in condizione da non essere troppo astringente per la pelle in trippa. di allume di cromo necessariaesufficiente per la concia è circa del 12% sul peso trippa e può anche essere di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] si riscalderà più lentamente e sarà l'ultima a raggiungere la temperatura giudicata necessariaesufficiente per la sterilizzazione. Tale conservazione, tramite immissione di gas inerti, creando condizioni che non consentono la vita dei parassiti.
In ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] di assumere che la comprensione dei meccanismi fisiopatologici di malattia sia condizione sempre necessariaesufficiente per l'individuazione delle cause e dei conseguenti modelli di intervento, la definizione di Lilienfield prescinde dal ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] che una soluzione dovesse esistere, almeno nel caso di funzionali non negativi, e si concentravano gli sforzi sulla determinazione delle condizioninecessarieesufficienti per i punti di minimo, allo scopo di individuarli esplicitamente o di ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] centrale, interemisferico. La struttura necessariaesufficiente per questo trasferimento interemisferico fu identificata ben evidente, ma certamente di grado inferiore. In tali condizioni l'EFG risulta normale o con alterazioni aspecifiche sia in ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] trasmessi lungo un dato percorso, o canale, in date condizioniè detta ‛capacità del canale'. La qualità di un canale dipende , le ampiezze misurate danno l'informazione necessariaesufficiente sul segnale originario; possiamo quindi ricostruire la ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...