Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] manchi una condizione di procedibilità.
Il fatto punibile è previsto in a fortiori nell’ambito del procedimento cautelare in cui èsufficiente la probatio minor scaturente dalla valutazione di gravità degli indizi prevista come necessaria nelle 40 ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] scissa da quella che ènecessaria per realizzare la fattispecie esufficiente, secondo i principi generali in tema di motivazione dei provvedimento dell’autorità giudiziaria. L’effettiva consistenza dell’onere argomentativo in tema di condizioni ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] una tariffa legalmente approvata, èsufficiente allegare la parcella dettagliata effetti esecutivi, a condizione, però, che questi Il mancato funzionamento dell’acquiescenza comporta la necessaria inversione dell’iniziativa processuale: il convenuto, ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] è consolidato un orientamento propenso a ritenere che all’integrazione del reato non sia sufficiente l’elargizione di denaro in cambio dell’appoggio elettorale, essendo altresì necessario si converta in una condizionenecessaria per la conservazione o ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] o dall’amministratore di sostegno, èsufficiente richiamare gli artt. 322 e 377 c.c.
La e a certe condizioni anche dell’interesse contrattuale positivo. Tra le due azioni non sussiste un rapporto di pregiudizialità o di complementarità necessaria ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] art. 2367 c.c.), con la necessaria “indicazione degli argomenti da trattare”.
L limitato a particolari argomenti o subordinato a determinate condizioni (art. 2351, co. 2, c mera sussistenza del vizio non èsufficiente a determinare l’annullabilità ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] adesione a un DGS ècondizionenecessaria per l’esercizio dell’attività bancaria nell’ambito dell’Unione europea e i depositi vanno svalutazione e conversione degli strumenti computabili nel capitale regolamentare (v. supra §4), se sufficiente ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] Tuttavia, non è richiesto che il partecipe abbia conoscenza di tutti gli altri associati: èsufficiente che egli di criminoso da parte di un gruppo e il «medesimo disegno criminoso» necessario affinché ricorrano le condizioni di cui all’art. 81, ...
Leggi Tutto
Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato (art. 314 c.p.), come novellata dalla legge 26.4.1990, n. 86, che, in particolare, ha eliminato la modalità distrattiva di realizzazione [...] una condizione di disponibilità della cosa traente origine e legittimazione dall’esercizio della funzione pubblica svolta e che intervenga cioè trascorso soltanto il tempo minimo necessarioesufficiente, in concreto, per la medesima restituzione, ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] pienamente –, il fattore reputazione offre un incentivo sufficiente al perseguimento della qualità del rating. Gli (condizionenecessaria perché la reputazione agisca da freno contro comportamenti opportunistici e impropri), funzionari e ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...