Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] richiesto che la condizione di ignoranza non esufficiente fonte di prova, idonea a sorreggere la decisione del giudice di merito e n. 69, è stato sostenuto da Cass., 6.12.2012, n. 22002 che è comunque prevista come necessaria l’udienza di ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] . La mancata adozione delle misure necessarieè suscettibile di costituire una forma di autoritatività per ricondurla ad una condizione di mera obbligatorietà.
La definizione ’esercizio del potere amministrativo èsufficiente per la sottrazione della ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] che la contestazione èsufficiente per rendere, secondo condizione risolutiva dell’accoglimento dell’eccezione riservata17 – in attesa della definizione della causa pregiudicante pendente dinanzi ad altro ufficio giudiziario18 si rende necessario ...
Leggi Tutto
L’evasione da riscossione nei reati tributari
Giuseppe Marini
Nonostante diverse pronunce di merito intervenute di recente, la Cassazione ribadisce che ai fini della configurabilità del reato di omesso [...] è evidente che una crisi di liquidità di entità tale da determinare, nei fatti, l’impossibilità di effettuare il versamento prescritto rappresenterà una condizione mancanza di liquidità necessaria per il versamento sussistenza èsufficiente la ...
Leggi Tutto
Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] non èsufficiente una diversa valutazione di pari plausibilità rispetto alla valutazione del primo giudice9; al contrario, ènecessaria si attribuirebbe all’imputato il potere di condizionare potestativamente l’esito del processo. Sulla doverosità ...
Leggi Tutto
Regime delle ricerche e delle notifiche dell’imputato latitante
Daniela Chinnici
Il contributo intende esporre l’iter per le ricerche e le notifiche al soggetto in tale stato, alla luce della peculiarità [...] autorità, di cui il giudice dovrà valutare la necessaria completezza. Gli adempimenti sono assai delicati per le dell’avvenuta emissione del provvedimento, ma èsufficiente che l’interessato si ponga in condizioni di irreperibilità, sapendo che quel ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] tale relazione, peraltro, non è di per sé sufficiente, in quanto per la ipotetico-deduttivo. Non ènecessario che questi postulati e a determinate condizioni, è comunque condizionato da tutta una serie di fattori e di variabili storiche, culturali e ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] ordinaria addizione. I m. di G sono i gruppi.
Caratterizzazione e completezza
Il problema della caratterizzazione per una teoria elementare T consiste nel ricercare le condizioninecessarieesufficienti affinché una formula di T sia un teorema di T ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] e delle condizioninecessarie per contrarlo, sia i rapporti personali e patrimoniali che si instaurano tra i coniugi e con generale il requisito del raggiungimento di una sufficiente maturità psicofisica. Infatti anche alcune codificazioni moderne ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] x (che vale però come condizionesufficiente soltanto se il campo in cui sono definite A e B è semplicemente connesso). Nel caso, poi vengono perse dopo l’estrazione del pezzo, ènecessaria la realizzazione dello stampo, successivamente usato per ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...