I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] venivano sequestrati, procurarsi gli anticipi necessarie il senato consigliava loro di ad assicurare un approvvigionamento d'argento sufficiente per i periodi di guerra, in gioco le due condizioni della differenza di luogo e dello scarto nel tempo ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] 'visto' e individuato sott'acqua e questa rivoluzione tecnologica fu considerata in Gran Bretagna sufficiente per debellare il 7% necessario per arrivare a uno striminzito 51%). Non si possono invocare le durissime (fin troppo dure) condizioni che i ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] 1 o del 2% dei voti può esser sufficiente a dominare l'assemblea generale; ma in momenti necessariamente implicite). Si presumeva che le quantità unitarie di lavoro diretto e incorporato richieste dalle varie merci fossero determinate dalle condizioni ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] condizioni fisiche e mentali, che non abbiano malattie ereditarie e che presentino risultati normali negli esami paramedici e nell'esame dello spermiogramma, possono donare materiale esente da malattie ereditarie, AIDS, ecc. Non ènecessario che ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] poter prendere possesso della nuova sede era necessario l'"exequatur" da parte del governo e quale linea politica potevano dare una sufficiente credente una migliore condizione nelle manifestazioni della sua fede, e di inquisitore intransigente ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] , nuovi capannoni, ovunque vi fosse spazio anche solo sufficiente, in una sorta di insofferenza per ogni limite, ogni e di indirizzo, se necessario, delle attività che le autorità locali devono programmare e realizzare per riportare alla condizione ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] e italo-americano, anche se le 'deliberazioni' prese dai vertici di tali istituzioni non sembrano avere un'efficacia sufficiente illegali e i costi della tecnologia necessaria per e di commercio e distribuzione dei beni e dei servizi. La condizione ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] , mette l’interprete in condizione di superare quanto la nuova legge chiaramente prevede, avendo dalla sua un assetto generale dell’ordinamento che non stabilisce affatto la realizzazione necessaria di quanto leggi e contratti collettivi prevedono in ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] e il proletariato e assume tutte le funzioni sociali per le quali il 'vecchio ceto medio' non è più sufficiente a scomparire le gravose condizioni del lavoro salariato e il valore di e alle leggi dell'efficienza economica, e renderanno necessarie ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] il regno di Ladislao; si rendeva necessario, perciò, ricomporre i conflitti con le un periodo sufficiente perché i suoi guardiani allentassero la vigilanza e si facesse ridusse il Regno a una condizione di indigenza e di insicurezza. Al momento della ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...