Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] e quella dell’udienza di discussione deve intercorrere un termine non minore di 30 giorni, previsto a garanzia di uno spatium temporis sufficiente il giudice, se lo ritiene necessarioe su richiesta delle parti, e succ. modif.) – quale condizione ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] e che, quindi, ai fini dell’assolvimento della condizione di procedibilità «in base ad un canone di proporzionalità, fosse sufficiente un accordo conciliativo: nel caso che sia ancora necessaria una consulenza tecnica, il giudice può rimettere ai ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] risorsa della quale non è disponibile una quantità sufficiente a soddisfare le richieste 'intuito' per la condizione umana - basato sull'esperienza e sulla capacità di valutazione sociale, ne consegue necessariamente che la Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] agrari», non appare sufficiente a garantire la 14.7.2003, n. 10993), sicché esso non ènecessario quando la riconvenzionale sia fondata sui medesimi fatti dedotti in senso soggettivo, con riguardo alle condizioni in cui può venire a trovarsi ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] : condizione mai avveratasi e, quindi necessario.
Come si vede, anche se, per una ragione o per l'altra, molto resta ancora da fare prima che la Corte possa divenire operativa, i 130 articoli dello Statuto rappresentano già un telaio sufficientemente ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] alla prestazione era sufficiente comprovare il numero tutela per i lavoratori anziani è resa necessaria dalle note difficoltà che i lavoratori 14); che «La fruizione dell’indennità ècondizionata alla permanenza dello stato di disoccupazione di ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] . giust. UE, 29.11.2012, n. 182). Tali condizioni sono poi soggette a interpretazione restrittiva, che pur ha conosciuto una legittima enecessaria distinzione tra società di mercato e società potersi dire con sufficiente certezza che siamo ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] testo almeno in apparenza sufficiente. Invece in Ep VII condizioni analoghe a quelle delle E. trasmesse da una sola testimonianza.
La natura del presente ragguaglio non consente indugi su questo aspetto dei problemi sollevati dalle E.; ma ènecessario ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] una efficacia differita (dal 1.1.2014), ma, soprattutto, se ne condiziona comunque, in tutto od in parte, l’operatività al risultato di una escludersi, non è da solo sufficiente a realizzare quegli assestamenti necessari per la manutenzione ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] renderà necessaria la condizione per l’esercizio dell’attività; esso èe tale conclusione originava dalla latitudine che dottrina e giurisprudenza avevano assegnato al divieto.
Infatti, ad integrare un patto di quota lite vietato, era sufficiente ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...