sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] tale relazione, peraltro, non è di per sé sufficiente, in quanto per la ipotetico-deduttivo. Non ènecessario che questi postulati e a determinate condizioni, è comunque condizionato da tutta una serie di fattori e di variabili storiche, culturali e ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] ordinaria addizione. I m. di G sono i gruppi.
Caratterizzazione e completezza
Il problema della caratterizzazione per una teoria elementare T consiste nel ricercare le condizioninecessarieesufficienti affinché una formula di T sia un teorema di T ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] condizioni geologiche della Terra primitiva avrebbero potuto rendere possibile una sintesi prebiotica, vale a dire la sintesi di una sufficiente quantità e a) una scelta razionale dei beni e servizi ritenuti necessari all’esistenza; b) un’accurata ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] b. L’attrito, se c’è, può essere da solo sufficiente ad assicurare l’equilibrio del corpo C; se ϕ è l’angolo di attrito, ciò si minore di quella che, a parità di ogni altra condizione, ènecessaria in assenza di attrito: precisamente, deve essere F/P ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] e lagune e devono fornire alle navi una sufficiente protezione rispetto ai fattori meteorologici e delle navi anche in condizioni di mare agitato e consente pertanto di ridurre dell’agitazione ondosa interna ènecessaria comunque l’aggiunta di ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] p. separatore è, a parità di ogni altra condizione, tanto maggiore quanto maggiore è il diametro utile dell’obiettivo: questo è uno dei , sono anche rapporti di p.: perché lo diventino ènecessaria la presenza di almeno uno dei due requisiti che ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Mezzogiorno e nelle isole non è ancora sufficiente − econdizioni di vita non degradate (in città, nel tempo libero, in vacanza, ecc.) concorrono a esaltare gli aspetti preventivi e i risvolti sociali della difesa ambientale, attivando i necessari ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] partire dal 1993, sufficiente a portare la crescita e navali il 40° anniversario della fondazione della DDR indicandola come necessario portato della storia e l'edilizia industrializzata e le condizioni della città storica, che è un conglomerato nato ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 1954 e le gelate eccezionali del gennaio 1955 hanno reso necessario per un portate del F. Azzurro, non essendo sufficiente a smaltirle il lago Tungt'ing, possono censimento generale della popolazione, condizione essenziale per poter procedere alle ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] grado di autonomia di cui godono non appare sufficiente. La Carelia si è dichiarata sovrana già nel 1991. La repubblica di Gajdar non è però servita a ridurre il calo della produzione, e ha reso ancora più gravi le condizioni di vita della ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...