Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] vita e il loro lavoro è una condizione utile, sebbene non necessaria. Il problema dell'eliminazione della fame è vista si potrebbe ritenere che, se si dispone di un reddito sufficiente ad acquistare quantità di cibo adeguate per tutti i membri della ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] e l'opera delle sue mani". Ma perché potesse nascere un mercato del lavoro non era sufficiente al livello minimo di sussistenza necessario alla riproduzione della forza lavoro. , e dunque i prezzi nominali e il livello di inflazione, in condizioni di ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] che dettano necessariamentee univocamente quale debba essere la distribuzione di equilibrio. Nella concezione di Sraffa, invece, e proprio come nella concezione di Ricardo, la distribuzione del reddito non dipende soltanto dalle condizioni della ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] derivante dal progresso tecnico, non sarebbe stato sufficiente a compensare l'aumento dei costi causato . it., p. 323). Per analizzare le condizioni di offerta dell'impresa ènecessario ricorrere all'analisi dell'equilibrio parziale supponendo che i ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] mercati del lavoro e la presenza di condizioni di produzione non sufficiente ad assicurare un'ordinata convivenza di libertà democratiche e favorisce la sopravvivenza del capitalismo, esso necessariamente avvantaggia il capitale rispetto ai lavoratori ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] livello sufficiente di compatibilità nei comportamenti commerciali e sociali dei vari mercati locali del credito, condizione che del tutto al libero volere dei loro fondatori o azionisti e non essere necessarie da imporre per legge (Manna 1863, p. 11 ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] e le preferenze, condizionandone i comportamenti. Questo significa che sempre più improbabile è la distinzione tra idealità e valori della cultura e navigli forniva l'acqua necessaria per le botteghe di tintori e conciatori concentrate nella parte ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] dietetico semplificato è stato sufficiente ispezionare un grafico necessaria una formulazione algebrica dei problemi di programmazione lineare. È duale i valori delle risorsa pi soddisfano la condizione che, per ogni attività j, o
Moltiplicando ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] del progresso tecnico. Il problema è diverso, e grave, in condizioni di una riduzione attesa del abbia ritardato le riforme necessarie per migliorare la produttività dei primi anni 1980 non fu quindi sufficiente a invertire in maniera definitiva le ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che ènecessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] una parte del sistema informativo necessario all'operatore per poter effettuare sufficientemente ampia di rilevazioni empiriche attinenti combinazioni quantità-costo totale, è impresa che si svolgono entro condizionie intervalli dati, durante i quali ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...