Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] detrazione dell’IVA sugli acquisti addebitata in fattura è, dunque, condizionenecessaria l’«inerenza» dell’acquisto all’esercizio d’ operazioni passive, in relazione ai quali «non èsufficiente, ai fini della detraibilità della relativa imposta, ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] in nome del condominio, debba mettere lo stesso in condizioni di scegliere quale condotta tenere.
Contro il timore che èsufficiente che copia dell’atto sia consegnata a persona qualificatasi «incaricata alla ricezione», essendo necessario ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] con pena diversa dall’ergastolo commessi avvalendosi delle condizioni previste dall’articolo 416-bis del codice penale ovvero non ènecessario che sia dimostrata in concreto l’esistenza di un’associazione di tipo mafioso; si ritiene sufficiente che ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] non va disgiunto da quello di necessaria categorialità dell’associazione sindacale.
Il criterio la tipizzazione delle condizioni legittimanti per la processo di formazione del contratto; nemmeno èsufficiente la stipulazione di un contratto qualsiasi, ...
Leggi Tutto
Alì Abukar Hayo
Abstract
Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] sicurezza pubblica. Non ènecessario il conseguimento dell’evento di lesione; èsufficiente la messa in pericolo una moltitudine di persone.
Taluni qualificano tale elemento come condizione obiettiva di punibilità, estranea al dolo, facendo leva ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] due distinte previsioni della disciplina del 1865 (art. 1875, n. 1, c.c. e 921 c.p.c., su cui v. Ferri, C., Sequestro, in Dig. civ al sequestro giudiziario di azienda, una condizionesufficiente, ma non necessaria per l’autorizzazione: v. Trib. ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] chiarito se la condizione del passaggio in giudicato èsufficiente richiamare le «pertinenti circostanze di fatto» e le «disposizioni di tutela in concreto violate», la motivazione è del fabbricato, senza necessariamente precludere la configurabilità ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] una siffatta decisione produrrebbe una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, in quanto tale illegittima (Cass., sia tempestiva, e perciò idonea ad inibire il potere di recesso del datore di lavoro, èsufficiente – ma necessario – che ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] il concetto di pertinenza – rilevante quale condizione al fine di sottoporre a vincolo la res èsufficiente, al fine di assoggettare la res a sequestro, che questa sia stata semplicemente utilizzata per la commissione del reato, ma ènecessario ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] sufficiente a soddisfare il diritto dei legittimari ad ottenere la quota di riserva.
Premessa sulla successione necessaria
Per costante orientamento dottrinario e giurisprudenziale la successione necessariae, sussistendo la condizione della ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...