Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] necessarie.
Il successo aziendale è legato a un management strategico integrato. Il semplice controllo finanziario e l'intervento su singole tecnologie non sono più sufficienti un dato volume di vendite, condizionata all'impegno: il problema nasce ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] e il 1980 l'inflazione è scesa dal 175 al 100%. Tuttavia questa diminuzione è risultata inferiore a quella preventivata dal governo e non è stata sufficiente − che aveva svolto un innegabile condizionamento politico negli ultimi quarant'anni. A ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] coerente e compiuto atto allo scopo; e individuando le condizionie gli se il sistema economico abbia le potenzialità necessarie per il loro raggiungimento. Un compito, nel quale siano tratteggiati con sufficiente precisione gli obiettivi verso i ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] solo quando il veicolo è in movimento e diventa sufficiente a sollevare il veicolo quando la velocità è superiore a un certo centrale operativo, è l'elemento indispensabile per garantire i necessari interventi in emergenza. In condizioni di normalità ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] VA) di un'attività finanziaria ènecessario attualizzare i flussi di cassa corso di collocamento sul mercato. È infatti sufficiente conoscere il tasso privo di rischio ) riassume il complesso delle condizioni economiche che influenzano il rendimento ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] è neutrale nel lungo periodo; ciò significa che quando l'economia abbia avuto sufficiente sistema bancario richiede la base monetaria necessaria per far fronte alla domanda la base monetaria in condizione di monopolio, è pienamente in grado di ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] conclusione pratica che fosse necessario fare qualcosa per regolare l'economia e per porre fine a questa condizione di anomia. Per che imprenditoriale; tasse e risparmi in misura sufficiente per finanziare i servizi pubblici e la formazione del ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] 1 o del 2% dei voti può esser sufficiente a dominare l'assemblea generale; ma in momenti necessariamente implicite). Si presumeva che le quantità unitarie di lavoro diretto e incorporato richieste dalle varie merci fossero determinate dalle condizioni ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] è quella che si fonda sulla distinzione tra bisogni necessarie bisogni di lusso, e la mancanza di una sufficiente indipendenza dei funzionari rispetto ai in questo caso il trasferimento diviene condizionatoe lo scopo è quello di portare (o comunque ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] il quale la crescita sarebbe divenuta una condizione normale dell'economia. Il take off rendimento dell'agricoltura fu appena sufficiente a evitare una crisi di parsimonia e laboriosità, e cercarono di imporli con le leggi e, se necessario, con ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...