Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] del potere è rappresentato dall’insussistenza dei requisiti e delle condizioni per intraprendere l’attività in base a SCIA. Solo St. n. 3940/2018, cit., il Consiglio di Stato ha ritenuto sufficiente, ai fini dell’art. 21 nonies, co. 3, il fondato ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] ’innocenza della scienza, non è certo sufficiente trincerarsi dietro lo schema delle cd. libertà Stato liberale) che «le istituzioni pubbliche debbono fornire soltanto le condizioni, i presupposti, per il libero sviluppo della cultura» (Merusi, ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] lei pregiudizievoli e favorevoli all’agente. In base a questo orientamento, sarebbe perciò sufficiente un’attività che, profittando della particolare condizione del soggetto passivo, abbia soltanto rafforzato la sua decisione di compierlo (cfr., per ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] . (ossia nella sola ipotesi di precedente separazione), di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio. Si tratta, quindi, di un questa posizione, affermando che alla trasmissione è sufficiente che provveda uno soltanto degli avvocati che ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] prevede che la sottoscrizione del patto di servizio sia una condizione (art. 16 d.lgs. n. 22/2015) per l’erogazione dell’Asdi mentre per l’erogazione della Aspi, Naspi o Dis-coll è sufficiente la domanda di tali prestazioni che ha valore equivalente ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] elencate che lo rendono libero ed effettivo. Il suffragio universale non è sufficiente, come è stato spesso detto e sarà ripetuto qui tra breve, ma è comunque condizione necessaria affinché il popolo controlli e diriga fin dove è possibile l ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato all’affrancamento dalla condizione di povertà»5. Il ReI, come enunciato dall’art. 2, in grado di sviluppare una forza persuasiva sufficiente ad orientare la condotta dei beneficiari ...
Leggi Tutto
Enrico del Prato
Abstract
Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] .c., cioè la restituzione dei doni e, a determinate condizioni, il risarcimento del danno. Dunque, la risposta dell’ordinamento od innovare un rapporto giuridico non è di per sé sufficiente a costruire una categoria unitaria, cioè ad accorpare gli ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] della vessatorietà della clausola di deroga al foro del consumatore non è sufficiente la previsione di un foro coincidente con uno dei fori legali come tale entra nella norma del codice civile sulle condizioni generali di contratto. L’art. 1341 c.c ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] è affermato che la legge esaminata non contiene disposizioni sufficientemente dettagliate sui tipi di comportamento che dovevano essere anche in riferimento alla necessità di parificare le condizioni dei destinatari di una decisione di condanna in ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
sufficienza
sufficiènza (o sufficènza; ant. sofficiènza) s. f. [dal lat. tardo sufficientia, der. di sufficiens -entis «sufficiente»; nel sign. 2, dal fr. suffisance]. – 1. a. L’essere sufficiente, quantità sufficiente: avere, non avere s....