Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] e metabolica; oppure queste attività cessano e allora il corpo è nella condizione di ‛morte cerebrale'. La ventilazione meccanica può conservare sufficientemente attivi il cuore e o nell'Islam. ‟Ora, ènecessario ribadire con tutta fermezza - ha ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] .
Il miracolo economico e l’istruzione di massa non furono sufficienti per cancellare un ritardo e della democrazia. […] È stata creata per alfabetizzare il 100% della popolazione, condizionenecessaria per la costruzione di eserciti moderni e ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] mezzi, non ha più le risorse necessarie per farvi fronte; mentre è chiaro che se egli tali mezzi compensativi», che non furono sufficienti a impedire ai bilanci e la profondità con cui le condizioni fiscali cambiarono abbiano sfavorito il Mezzogiorno è ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] sufficiente tempestività per colmare lo scarto eventuale fra la legge e la realtà del mercato, ché, anzi, tutto viene fatto nell'ottica di un adattamento degli obiettivi di governo a condizioni parcenevoli"), non necessariamente devono appartenere ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] basi necessarie per la specificazione di un amminoacido, era chiaro che una o due basi soltanto non sarebbero state sufficienti, effetti importanti nell'ospite, producendo mutazioni econdizioni oncogene. Tutto ciò ha conseguenze molto importanti ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] èsufficientemente ampia da saldarsi con quella osservata durante l'orbita precedente (a tal fine, dovrebbe essere ampia almeno 2500 km trasversalmente alla traccia al suolo del satellite). Per realizzare una copertura globale ènecessario attendere ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] necessaria collaborazione fintantoché la vittima non si sentirà sufficientemente sicura e non le saranno riconosciuti una soggettività giuridica piena e 2000, p. 12; F. Carchedi, La condizione degli immigrati in Italia, in Migrazioni. Scenari per ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] gratuito, dell’omicidio non necessario. Tolti i ritegni diviene consuetudine uccidere e punire è diventato un esercizio (cit. in Pavone 2006, p. 416).
Ma questi fattori, per quanto tutti molto importanti, non sono sufficienti a spiegare cosa avvenne ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] Introduzione
Cos'è l'etica?
Per etica si intende la ricerca della condotta buona e giusta, date certe condizionie possibilità d sufficiente) che consentano una produttività sufficiente? In che misura i prodotti chimici sono realmente necessari? ...
Leggi Tutto
Innocenzo VIII
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne - o Arano - e da Teodorina de' Mari.
La famiglia, imparentata con i Doria, apparteneva al patriziato genovese [...] Cibo non riuscisse a sollevarsi dalla condizione di "cardinale povero", dotato cioè 'Angiò, dotato di forze e di diritti sufficienti a detronizzare gli Aragona. imbarazzante questione delle dispense matrimoniali necessarie al suo matrimonio con Anna ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...