Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] CO e un atomo di ferro (Fe), mediante assorbimento su una superficie di argento in condizioni di alto vuoto e alla ma non sufficienti per costruire circuiti computazionali che eseguano funzioni logiche. Scienziati della IBM e di altri gruppi ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] Egli ha riscontrato come intimità e frequenza di interazione siano requisiti necessari ma non sufficienti a far nascere dei possono essere interpretate come il riflesso di diversi tipi di condizioni sociali che danno luogo a loro volta a diversi ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] forme e manifestazioni, condizionie leggi della vita. In questo significato ampio la biologia è denominata anche 'biologia generale' e di fisiologia. M. Malpighi fornì il complemento necessario alla teoria della circolazione di Harvey con la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] e termini come cubus, quadratus, aequalis; tale notazione, tuttavia, era più che sufficiente i prodotti, i quozienti e la radice quadrata ènecessario l'uso del cerchio come ; in questo caso sono richieste condizioni più forti di continuità.
Possiamo ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] e il proletariato e assume tutte le funzioni sociali per le quali il 'vecchio ceto medio' non è più sufficiente a scomparire le gravose condizioni del lavoro salariato e il valore di e alle leggi dell'efficienza economica, e renderanno necessarie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] passo lungo quella particolare strada non èsufficiente, e non stupisce dunque che molti tra condizionenecessaria per la vita, ma studi compiuti su Marte e su alcune condizioni estreme presenti sul nostro pianeta sembrano indicare che spesso è ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] tipologie di residui da trattare econdizionare. La prima interessa i rifiuti termina quando il sistema studiato èsufficientemente maturo e si comporta in modo tale di 1000 kW/L per minimizzare la necessaria quantità di plutonio. Occorre pensare a ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] a occuparsi di ridistribuzione? Non èsufficiente lasciar fare al privato? Ci sotto di questa soglia, tuttavia, non c'ènecessariamente un trade-off tra i due obiettivi.
la perdita di qualsiasi risorsa e cadere in condizioni di povertà estrema. Ciò ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
Giorgio Sirilli
L’innovazione tecnologica può essere definita come l’attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e nuovi servizi, nonché [...] nuovi metodi per produrli, distribuirli e usarli. Condizionenecessaria per l’innovazione è che essa venga accettata dagli utilizzatori, sufficienza la formazione del personale e la riorganizzazione dei processi di elaborazione delle informazioni e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] (1), (2) e (3) sono certamente necessarie; dimostrare che sono anche sufficienti richiede invece molto lavoro x0. Il moto può infatti mostrare una 'dipendenza critica dalle condizioni iniziali', nel senso che due orbite con dati iniziali estremamente ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...