DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] S.B. Crespi sulla ripartizione delle navi e finanziamenti necessari), e influivano sul ritmo della produzione mentre si generale e trattazione economica e politica, e di quella relativa alla preparazione ed alle vicende belliche.
Èsufficiente citare ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] condizione sine qua non di un mondo a RNA è l'esistenza di un brodo primordiale di oligonucleotidi con una concentrazione di lunghe molecole di RNA (o simili all'RNA) sufficiente elica di RNA e agiscono su di essa non necessariamente sono in grado ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] locale tra le diverse condizioni di scansione si possono è multidimensionale, ovvero comporta l'attivazione seriale e parallela di numerosi sottoprocessi di elaborazione, possono essere necessarie molte misurazioni per accumulare prove sufficienti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La circolazione delle opere: i papiri filosofici e logici
Maria Serena Funghi e Ermelinda Valentina Di Lascio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in [...] il concetto di somiglianza e le condizioni di inferenza, ricostruendo così , allora essi sono necessariamente Y); (5) accettare l’inferenza se e solo se non è possibile concepire che tutti non ci siano ragioni sufficienti per ritenere che quello fosse ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] e con un minimo locale in condizioni di vuoto spinto. Queste trappole per atomi neutri sono poco profonde ed ènecessario velocità uguale in tutte le direzioni) e, dopo un tempo di espansione sufficientemente lungo, acquista comunque una forma sferica ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] : a) tre soli satelliti sono sufficienti per coprire l'intera superficie terrestre come Lario, i margini di potenza necessari, per le bande 12-14 e 20-30 GHz, per assicurare i a 20-30 GHz.
In queste condizioni il metodo della ‛forza bruta', che ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] che mettono in relazione le risorse necessarie al calcolo (in particolare il . Le condizioni di arresto dipendono dal tipo di algoritmo eseguito. Se è richiesto un distribuzione con caratteristiche statistiche sufficienti per le necessità dell' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Donald B. Wagner
Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Il monopolio dell'industria del ferro durante la [...] è chiaro che essi lasciavano sufficientecondizioni locali, quali la disponibilità di certe risorse, la struttura della forza lavoro, e i costi della manodopera, del trasporto e il potente getto d'aria necessario agli altiforni e ai forni a cubilotto. ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] che spesso in Indonesia sono necessarie alla costruzione di una carriera politica, riuscì ad assicurarsi il controllo o il condizionamento dei mezzi d’informazione e garantirsi l’appoggio di schiere di clienti e sostenitori.
L’ascesa di Joko ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] sufficienti a consentire ai Franco-Inglesi una rapida riconversione alla strategia tedesca e, e Pola) dalla flotta italiana. Gli imperi centrali non dispongono perciò delle riserve necessarie dal netto peggioramento delle condizioni di vita nei centri ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...